
Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-B
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Elena Gianasso, architetto PhD, ricercatore in Storia dell'architettura presso il Politecnico di Torino, Dipartimento Interateneo di Scienze Progetto e Politiche del Territorio (DIST). Si è laureata in Architettura presso il Politecnico di Torino e, presso la stessa Università, ha conseguito la specializzazione post laurea e il dottorato di ricerca in Storia e critica dei beni architettonici e ambientali. Insegna Storia dell'architettura e insegna anche nella scuola di specializzazione post laurea in Beni architettonici e del paesaggio del Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca partecipando a gruppi di lavoro nazionali e internazionali, approfondendo questioni inerenti l'architettura del Seicento e dell'Ottocento, tra città, progetto e cantiere.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Architettura e committenza. Nell’ambito del settore scientifico disciplinare ICAR/18 Storia dell’architettura, l’attività di ricerca privilegia lo studio delle vicende costruttive del progetto nelle diverse soluzioni indagate in rapporto al quadro politico, economico, sociale e culturale del contesto in cui è collocato, rispetto al dibattito tecnico coevo, nell’arco cronologico ampio esteso tra il Seicento e l’Ottocento, appoggiandosi a indagini sistematiche delle fonti storico-documentarie, spesso inedite.
- Città, patrimonio urbano e territorio. Nell’ambito del settore scientifico disciplinare ICAR/18 Storia dell’architettura, l’attività di ricerca privilegia lo studio della città e del patrimonio edilizio nella sua dimensione storica e culturale, condotto su carte perlopiù inedite, considerando alcuni processi urbanistici e territoriali tra il Seicento e l’Ottocento.
- Professioni in architettura. Nell’ambito del settore scientifico disciplinare ICAR/18 Storia dell’architettura, l’attività di ricerca su specialistiche fonti documentarie privilegia lo studio delle professioni tecniche e dei diversi percorsi formativi legati all’architettura, in età moderna e contemporanea, indagando gli esiti sul territorio nella variegata declinazione dell’attività professionale.
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio pubblicazioni Politecnico di Torino conferito da Politecnico di Torino, Italia (2016)
- Politecnico di Torino - DIST - Bando per l’attribuzione dei contributi per l’attività di ricerca conferito da Politecnico di Torino Dipartimento Interateneo Scienze Progetto Politiche del Territorio DIST, Italia (2015)
- Premio pubblicazioni Politecnico di Torino conferito da Politecnico di Torino, Italia (2011)
- Premio Optime conferito da Unione Industriale di Torino, Italia (1998)
- Città di Torino - Domenico Carpanini conferito da Città di Torino, Italia (1998)
- Premio laurea CARTASI CAMPUS conferito da CARTASI NEXI, Italia (1998)
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - Associazione Storia della Città, Italia (2018-)
- Vice-Presidente - GALFER20 Associazione culturale, Italia (2016-)
- Socio effettivo o corrispondente - Associazione Italiana di Storia dell'Ingegneria AISI, Italia (2016-)
- Socio effettivo o corrispondente - Associazione Italiana di Storia dell’Architettura AISTARCH, Italia (2016-)
- Socio effettivo o corrispondente - Associazione Italiana di Storia Urbana AISU, Italia (2006-)
- Socio effettivo o corrispondente - Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti, Italia (2000-)
- Socio effettivo o corrispondente - Associazione per l’arte cristiana Guarino Guarini, Italia (2000-)
- Socio effettivo o corrispondente - Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino SIAT, Italia (1999-)
- Socio effettivo o corrispondente - Centro Studi Piemontesi, Italia (1999-)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore a contratto, presso Università degli Studi di TORINO (1/10/2017-30/9/2018)
- Professore a contratto, presso Università degli Studi di TORINO (2/11/2008-28/2/2009)
- Professore a contratto, presso Università degli Studi di TORINO (2/11/2007-28/2/2008)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Storia del giardino e del paesaggio. A.A. 2020/21, PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO. Collaboratore del corso
- Storia del giardino e del paesaggio. A.A. 2022/23, PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO. Collaboratore del corso
- Digital history B. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Planning for Heritage (Studio) (modulo di Urban and Landscape Heritage). A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Planning for Heritage (Studio) (modulo di Urban and Landscape Heritage). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Planning for Heritage (Studio) (modulo di Urban and Landscape Heritage). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Storia I (modulo di Storia dell'architettura contemporanea e del design I). A.A. 2017/18, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
- Storia I (modulo di Storia dell'architettura contemporanea e del design I). A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
- History and Design Studio (modulo di Architecture and city history). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Collaboratore del corso
- History of early modern architecture. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Collaboratore del corso
- History of early modern architecture. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- History of early modern architecture. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- History of early modern architecture. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Gianasso, E. (2022)
Ricerche intorno a Gustavo Uzielli: «è talvolta difficile distinguere le idee di Leonardo da quelle dei suoi illustratori». In: ACHADEMIA LEONARDI VINCI, vol. 2, pp. 145-157. ISSN 2785-4337
Contributo su Rivista - Gianasso, E. (2022)
Il disegno delle architetture vincolate nei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe, Roero e Monferrato. In: Il valore del patrimonio. Studi per Giulio Mondini / Bottero M., Devoti C., Firenze, All'Insegna del Giglio, pp. 141-150. ISBN: 978-88-9285-157-3
Contributo in Volume - Gianasso, E. (2021)
Recensione. Laura Palmucci, Lorenzo Mamino (a cura di), Teatro ottocenteschi a Mondovì, nel Monregalese e nel Cuneese, «Studi monregalesi», a. XXIV, n. 1 e 2 (2018), pp. 180.. In: STUDI PIEMONTESI, vol. L, pp. 309-310. ISSN 0392-7261
Contributo su Rivista - Gianasso, E. (2020)
Recensione. Luciano Re, Ponti a Torino. Costruzioni e costruzione della città, Torino, Centro Studi Piemontesi, 2019, pp. 118. In: STUDI PIEMONTESI, vol. XLIX, pp. 236-237. ISSN 0392-7261
Contributo su Rivista - Gianasso, E. (2013)
Recensione. Thimoty Verdon, Andrea Longhi, Fede e cultura nel Monferrato di Guglielmo e Orsola Caccia, Casale Monferrato, Aleramo Onlus, 2013. In: STUDI PIEMONTESI, vol. XLII, pp. 565-565. ISSN 0392-7261
Contributo su Rivista