
Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- Elzeard (2019-), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e il Comune di Candiolo – Prof.ssa Silvia Gron (18.01.2022-17.01.2024), (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Convenzione con Comune di Castelluccio Inferiore (PZ) e la Società Tanteitalie BV da Den Haag (Paesi Bassi)Durata dal 17/03/2021 al 17/03/2023., (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO URBANISTICO E AMBIENTALE, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - TEORIA E COSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Patrimoni fragili: come restituire l'identità dei luoghi e gestire la messa in valore degli interventi. A.A. 2022/23, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
- L'archivio del progetto: spazi di osservazione, memoria, descrizione.. A.A. 2017/18, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
- L'archivio del progetto: spazi di osservazione, memoria, descrizione.. A.A. 2018/19, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - ArchLivIng. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Atelier Progettazione urbana B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Progettazione urbana B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Progettazione urbana B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Progettazione urbana B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Restauro e progetto (modulo di Progetto). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Restauro e progetto (modulo di Progetto). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Restauro e progetto (modulo di Progetto). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Città e Territorio D (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Città e Territorio D (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Città e Territorio D (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier: restauro e strutture (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- VIA RIBERI 6, ricerca progettuale per il riuso e la conversione di una porzione del tessuto urbano della Città di Torino, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Protocollo di Intesa tra Fondazione Ordine Mauriziano e il Politecnico di Torino/DAD –Prof.sse Cristina Coscia e Silvia Gron (24.10.2022 - 23.10.2025) , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - “Challenge@PoliTo_by Firms” : Demolition yards. Post-disaster recovery, reuse, reconstruction , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - prefigurazione di nuovi scenari per la valorizzazione del centro storico della città di Giaveno , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e ArchLivIng srl – prof.ssa Silvia Gron (8.07.2021-7.07.2024) , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Intese - Prefigurazione di nuovi scenari per la valorizzazione del centro storico della città di Giaveno , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Dottorandi
- Cristiano Tosco. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (cycle 36, 2020-in corso)
- Caterina Di Felice. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: I nuovi spazi del museo urbano: il museo come operatore dinamico nei processi di trasformazione della città - Gozde Yildiz. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: TIME-RELATIONAL PROCESS READING BETWEEN CULTURE AND FORM: TRANSFORMATION PROCESS OF PRIVATELY OWNED INDUSTRIAL HERITAGE SITES AND ACTOR ROLES
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Tosco, Cristiano; Gron, Silvia (2022)
Le cromie della città storica. Prefigurazione di nuovi scenari per la valorizzazione del centro storico della città di Giaveno. In: ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, vol. 135, pp. 45-69. ISSN 0004-0177
Contributo su Rivista - Gron, Silvia (2022)
Genius Loci, memory and new uses of industrial sites. In: From Kundera to Cinema. Topological Zeitgeist of Beykoz Kundura in Istanbul / Gozde Yildiz, Santarcangelo di Romagna RN, Maggioli Editore, pp. 6-15. ISBN: 9788891656025
Contributo in Volume - Gron, Silvia (2021)
La città contenitore di cose da trattenere. In: I cinema a Buenos Aires. Spazi in trasformazione che raccontano la città / Nervo A., Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore, pp. 104-107. ISBN: 978-88-916-5050-4
Contributo in Volume - Gron, Silvia; Albano, Roberto; Pellegrino, Margot, a cura di (2021)
Pezzi di città. Disegnare e organizzare nuovi spazi, esercizi di un approccio multidisciplinare – Morceaux de ville. Concevoir et organiser de nouveaux espaces, exercices d’une approche pluridisciplinaire. Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, P. 271. ISBN: 978-88-916-5051-1
Curatele - Gron, Silvia; Albano, Roberto; Pellegrino, Margot (2021)
Introduzione. Introduction. In: Pezzi di città. Disegnare e organizzare nuovi spazi, esercizi di un approccio multidisciplinare – Morceaux de ville. Concevoir et organiser de nouveaux espaces, exercices d’une approche pluridisciplinaire / Albano R., Gron S., Pellegrino M., Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, pp. 10-11. ISBN: 978-88-916-5051-1
Contributo in Volume - Gron, Silvia (2021)
Il progetto di architettura. In: Pezzi di città. Disegnare e organizzare nuovi spazi, esercizi di un approccio multidisciplinare – Morceaux de ville. Concevoir et organiser de nouveaux espaces, exercices d’une approche pluridisciplinaire / Albano R., Gron S., Pellegrino M., Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, pp. 76-77. ISBN: 978-88-916-5051-1
Contributo in Volume - Gron, Silvia (2021)
La forma compiuta. Visioni di una città moderna. In: Pezzi di città. Disegnare e organizzare nuovi spazi, esercizi di un approccio multidisciplinare – Morceaux de ville. Concevoir et organiser de nouveaux espaces, exercices d’une approche pluridisciplinaire / Albano R., Gron S., Pellegrino M., Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, pp. 78-85. ISBN: 978-88-916-5051-1
Contributo in Volume - Gron, Silvia; Albano, Roberto; Pellegrino, Margot; Barroca, Bruno (2021)
Un progetto didattico interdisciplinare / Un projet éducatif interdisciplinaire. In: Pezzi di città. Disegnare e organizzare nuovi spazi, esercizi di un approccio multidisciplinare – Morceaux de ville. Concevoir et organiser de nouveaux espaces, exercices d’une approche pluridisciplinaire / Albano R., Gron S., Pellegrino M., Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, pp. 234-237. ISBN: 978-88-916-5051-1
Contributo in Volume - Gron, Silvia; Albano, Roberto (2021)
Presentazione Atelier Progettazione Urbana. In: Pezzi di città. Disegnare e organizzare nuovi spazi, esercizi di un approccio multidisciplinare – Morceaux de ville. Concevoir et organiser de nouveaux espaces, exercices d’une approche pluridisciplinaire / Albano R., Gron S., Pellegrino M., Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, pp. 238-239. ISBN: 978-88-916-5051-1
Contributo in Volume - Gron, Silvia; Gkrimpa, Eleni (2020)
Le città nelle fortificazioni: le isole ioniche in Grecia. Conoscenza e valorizzazione di un patrimonio. In: Fortmed 2020, Granada, 26-28 marzo 2020, pp. 939-946. ISBN: 978-84-338-6645-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gron, Silvia; Gkrimpa, Eleni, a cura di (2020)
August Tales. Progetti per Zante/Projects for Zakinthos. Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, P. 266. ISBN: 9788891638847
Curatele - Gron, Silvia (2020)
Incertezza/Incompiutezza. In: August Tales. Progetti per Zante/Projects for Zakinthos / Silvia Gron, Eleni Gkrimpa, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, pp. 58-67. ISBN: 9788891638847
Contributo in Volume - Gron, Silvia (2020)
Documentare la forma. In: August Tales. Progetti per Zante/Projects for Zakinthos / Silvia Gron, Eleni Gkrimpa, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, pp. 144-157. ISBN: 9788891638847
Contributo in Volume - Gron, Silvia; Gkrimpa, Eleni (2020)
August Tales report di ricerca / August Tales research report. In: August Tales. Progetti per Zante/Projects for Zakinthos / Silvia Gron, Eleni Gkrimpa, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, pp. 9-13. ISBN: 9788891638847
Contributo in Volume - Gron, Silvia (2020)
August Tales 2019. International Design Workshop. In: August Tales. Progetti per Zante/Projects for Zakinthos / Silvia Gron, Eleni Gkrimpa, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, pp. 79-79. ISBN: 9788891638847
Contributo in Volume - Gron, Silvia (2020)
Valorizzando i saperi scopriamo la libertà. In: Là dove il treno fischiava / Allà donde silbaba el tren / Tatiana Nebiolo, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editori, pp. 27-32. ISBN: 978-88-916-4637-8
Contributo in Volume