Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Filler metallici per compositi a base polimerica ad elevata conducibilità termica
- Funzionalizzazione superficiale di biomateriali
- Leghe metalliche bioriassorbibili
- Studio dell'adsorbimento proteico
- Superfici a basso attrito o elevata resistenza ad usura per impianti articolari
- Superfici anti-adesive per impianti temporanei
- Superfici anti-adesive verso i batteri e/o anti-batteriche
- Superfici di titanio destinate ad osteointegrazione
- Utilizzo di biomolecole da scarti dell'industria alimentare per la produzione di nuovi materiali
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Abilitazione Scientifica Nazionale - Professore di Seconda Fascia - Settore 09/D1 conferito da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Italia (2013)
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- X-ray diffraction by materials. A.A. 2021/22, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- X-ray diffraction by materials. A.A. 2022/23, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- X-ray diffraction by materials. A.A. 2023/24, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi medici per la chirurgia. A.A. 2018/19, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi medici per la chirurgia. A.A. 2020/21, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi medici per la chirurgia. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- GRANASOL - Soluzioni per boccole con materiali nanostrutturati e compositi con grafene , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - EASE-R3 INTEGRATED FRAMEWORK FOR A COST-EFFECTIVE AND EASE OF REPAIR, RENOVATION AND RE-USE OF MACHINE TOOLS WITHIN MODERN FACTORY , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - TINET- TECNOLOGIE NEAR NET SHAPE PER DISPOSITIVI BIOMEDICI IN TITANIO O SUE LEGHE , (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - DISPOSITIVI DI OSTEOSINTESI BIOMIMETICI A RAPIDA OSTEOINTEGRAZIONE (BANDO RICERCA SANITARIA FINALIZZATA 2007) , (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - BIOSURF - BIOMIMETIC SURFACES FOR TISSUE INTERACTION: STUDIES FOR ENHANCED OSTEOINTEGRATION AND ENDOTHELIALIZATION , (2007-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - MESSA A PUNTO DI MATERIALI INNOVATIVI, A BASSA TOSSICITÀ, PER LA PRODUZIONE DI UTENSILI DA TAGLIO DIAMANTATI ED IN METALLO DURO , (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Caratterizzazione abrasivi flessibili , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - INVESTIGAZIONE DELL’ADSORBIMENTO DI PROTEINE SU DEVICE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Ricerca bibliografica concernente trattamenti chimici di superficie di materiali monolitici e compositi a base PEEK , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Ricerca bibliografica di etching chimico ed elettrochimico di superleghe di nichel e dei complessanti degli ioni nichel , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio di fattibilità per l arimozione dell'alluminio da bagni di fresatura chimica in vista del loro recupero o smaltimento , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione comparativa della resistenza a corrosione in Sali fusi di leghe AISI316, AISI316-Ti e INCOLOY 800 , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Trattamento superficiale di viti monconali ed impiantidentali finalizzati ad ottenere comportamento antibatterico , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - TRATTAMENTI SUPERFICIALI SU LEGHE SUPERELASTICHE E SU MATERIALE STANDARD ... , (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - REALIZZAZIONE DI MATERIALI MULTISTRATO ISOLANTE-LAPIDEO (PREPARAZIONE MATERIALI E CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI UN MULTISTRATO ISOLANTE-LAPIDEO , (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - TRATTAMENTI SUPERFICIALI DI LEGHE DI TITANIO PER APPLICAZIONE BIOMEDICA , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CARATTERIZZAZIONE DI CAMPIONI ABRASIVI ,..... , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Paolo Tallone. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2022-in corso)
- Camilla Reggio. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-in corso)
Argomento della ricerca: Adsorbimento di proteine su Titanio avente differenti modifiche superficiali
Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants - Rossella Sesia. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2022-in corso)
- Mari Sofia Lallukka. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36o ciclo, 2020-in corso)
- Francesca Gamna. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Multifunctional bioinspired surfaces for different host responses - Jacopo Barberi. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (34o ciclo, 2018-2022)
Tesi: Exploring proteins in Roughland: on the adsorption of proteins on biomaterials for osseointegration
Materials for biomedical applications / Materiali per applicazioni biomediche Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Surfaces / Superfici Metals / Mettalli Glasses / Vetri Materials for biomedical applications / Materiali per applicazioni biomediche Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Surfaces / Superfici Metals / Mettalli Glasses / Vetri Materials for biomedical applications / Materiali per applicazioni biomediche Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Surfaces / Superfici Metals / Mettalli Glasses / Vetri
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Alessandra Gobbo, Virginia; Lallukka, MARI SOFIA; Gamna, Francesca; Prato, Mirko; ... (2023)
Functionalization of a chemically treated Ti6Al4V-ELI alloy with nisin for antibacterial purposes. In: APPLIED SURFACE SCIENCE, vol. 620. ISSN 0169-4332
Contributo su Rivista - Gamna, Francesca; Wiecek, Amanda M.; Cochis, Andrea; Barberi, Jacopo; Scalia, Alessandro ... (2023)
Grafting of alpha-tocopheryl phosphate on chemically treated Ti-6Al-4V for antibacterial bone implants. In: APPLIED SURFACE SCIENCE, vol. 619. ISSN 0169-4332
Contributo su Rivista - Gobbo, V. A.; Turkki, P.; Santos Dias Palma, C.; Parihar, V. S.; Verne', Enrica; ... (2023)
Surface modification of silicate, borosilicate, and phosphate bioactive glasses to improve/control protein adsorption: PART II. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 49, pp. 12856-12865. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Ferraris, S.; Corazzari, I.; Turci, F.; Cochis, A.; Rimondini, L.; Spriano, S.; Massera, ... (2023)
Surface Properties and Antioxidant Activity of Silicate and Borosilicate Bioactive Glasses. In: ADVANCED ENGINEERING MATERIALS, vol. 25. ISSN 1527-2648
Contributo su Rivista - Reggio, C.; Barberi, J.; Ferraris, S.; Spriano, S. (2023)
Functionalization of Ti6Al4V Alloy with Polyphenols: The Role of the Titanium Surface Features and the Addition of Calcium Ions on the Adsorption Mechanism. In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Sesia, Rossella; Spriano, Silvia; Sangermano, Marco; Ferraris, Sara (2023)
Natural Polyphenols and the Corrosion Protection of Steel: Recent Advances and Future Perspectives for Green and Promising Strategies. In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Gobbo, V. A.; Parihar, V. S.; Prato, M.; Kellomaki, M.; Verne', E.; Spriano, S.; ... (2023)
Surface modification of silicate, borosilicate and phosphate bioactive glasses to improve/control protein adsorption: PART I. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 49, pp. 1261-1275. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Spriano, Silvia; Dmitruk, Anna; Naplocha, Krzysztof; Ferraris, Sara (2023)
Tannic Acid Coatings to Control the Degradation of AZ91 Mg Alloy Porous Structures. In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Zuardi, L. R.; Silva, C. L. A.; Rego, E. M.; Carneiro, G. V.; Spriano, S.; Nanci, A.; de ... (2023)
Influence of a Physiologically Formed Blood Clot on Pre-Osteoblastic Cells Grown on a BMP-7-Coated Nanoporous Titanium Surface. In: BIOMIMETICS, vol. 8, pp. 1-13. ISSN 2313-7673
Contributo su Rivista - Noori, M.; Atapour, M.; Ashrafizadeh, F.; Elmkhah, H.; di Confiengo, G. G.; Ferraris, ... (2023)
Nanostructured multilayer CAE-PVD coatings based on transition metal nitrides on Ti6Al4V alloy for biomedical applications. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 49, pp. 23367-23382. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Alfieri, Maria L.; Riccucci, Giacomo; Ferraris, Sara; Cochis, Andrea; Scalia, Alessandro ... (2023)
Deposition of Antioxidant and Cytocompatible Caffeic Acid-Based Thin Films onto Ti6Al4V Alloys through Hexamethylenediamine-Mediated Crosslinking. In: ACS APPLIED MATERIALS & INTERFACES, vol. 15, pp. 29618-29635. ISSN 1944-8244
Contributo su Rivista - Gamna, Francesca; Yamaguchi, Seiji; Cochis, Andrea; Ferraris, Sara; Kumar, Ajay; ... (2023)
Conferring Antioxidant Activity to an Antibacterial and Bioactive Titanium Surface through the Grafting of a Natural Extract. In: NANOMATERIALS, vol. 13. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista - Ferraris, S.; Hedberg, Y. S.; Noel, J. J.; Spriano, S. (2022)
Interactions Between the Physiological Environment and Titanium-Based Implant Materials: From Understanding to Control. In: Nanoscale Engineering of Biomaterials: Properties and Applications / S.N., S.L., Springer Nature, pp. 3-26. ISBN: 978-981-16-3666-0
Contributo in Volume - Sesia, Rossella; Ferraris, Sara; Sangermano, Marco; Spriano, Silvia (2022)
UV-Cured Chitosan-Based Hydrogels Strengthened by Tannic Acid for the Removal of Copper Ions from Water. In: POLYMERS, vol. 14. ISSN 2073-4360
Contributo su Rivista - Barberi, J.; Mandrile, L.; Napione, L.; Giovannozzi, A. M.; Rossi, A. M.; Vitale, A.; ... (2022)
Albumin and fibronectin adsorption on treated titanium surfaces for osseointegration: An advanced investigation. In: APPLIED SURFACE SCIENCE, vol. 599. ISSN 0169-4332
Contributo su Rivista - Ferraris, S.; Orlygsson, G.; Ng, C. H.; Riccucci, G.; Spriano, S. (2022)
Chemical, physical, and mechanical characterization of chitosan coatings on a chemically pre-treated Ti6Al4V alloy. In: SURFACE & COATINGS TECHNOLOGY, vol. 441. ISSN 0257-8972
Contributo su Rivista - Zuardi, L. R.; de Oliveira, F. S.; Fernandes, R. R.; Gomes, M. P. O.; Spriano, S.; ... (2022)
Effects of rmBMP-7 on Osteoblastic Cells Grown on a Nanostructured Titanium Surface. In: BIOMIMETICS, vol. 7. ISSN 2313-7673
Contributo su Rivista - Barberi, J.; Ferraris, S.; Giovannozzi, A. M.; Mandrile, L.; Piatti, E.; Rossi, A. M.; ... (2022)
Advanced characterization of albumin adsorption on a chemically treated surface for osseointegration: An innovative experimental approach. In: MATERIALS & DESIGN, vol. 218. ISSN 0264-1275
Contributo su Rivista - Lallukka, Mari; Gamna, Francesca; Gobbo, Virginia Alessandra; Prato, Mirko; Najmi, Ziba; ... (2022)
Surface functionalization of Ti6Al4V-ELI alloy with antimicrobial peptide nisin. In: NANOMATERIALS, vol. 12. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista - Barberi, Jacopo; Mandrile, Luisa; Giovannozzi, Andrea M.; Miola, Marta; Napione, Lucia; ... (2022)
Effect on albumin and fibronectin adsorption of silver doping via ionic exchange of a silica-based bioactive glass. In: CERAMICS INTERNATIONAL. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Cazzola, M.; Barberi, J.; Ferraris, S.; Cochis, A.; Cempura, G.; Czyrska-Filemonowicz, ... (2022)
Bioactive Titanium Surfaces Enriched with Silver Nanoparticles Through an In Situ Reduction: Looking for a Balance Between Cytocompatibility and Antibacterial Activity. In: ADVANCED ENGINEERING MATERIALS. ISSN 1527-2648
Contributo su Rivista - Gamna, F.; Cochis, A.; Scalia, A. C.; Vitale, A.; Ferraris, S.; Rimondini, L.; Spriano, ... (2022)
The use of vitamin E as an anti-adhesive coating for cells and bacteria for temporary bone implants. In: SURFACE & COATINGS TECHNOLOGY, vol. 444. ISSN 0257-8972
Contributo su Rivista - Riccucci, G.; Romano, A.; Pezzana, L.; Tori, A.; Spriano, S.; Sangermano, M. (2022)
Magnetic-Oriented Nickel Particles and Nickel-Coated Carbon Nanotubes: An Efficient Tool for Enhancing Thermal Conductivity of PDMS Composites. In: MACROMOLECULAR CHEMISTRY AND PHYSICS. ISSN 1022-1352
Contributo su Rivista - Riccucci, G.; Cazzola, M.; Ferraris, S.; Gobbo, V. A.; Miola, M.; Bosso, A.; Örlygsson, ... (2022)
Surface functionalization of bioactive glasses and hydroxyapatite with polyphenols from organic red grape pomace. In: JOURNAL OF THE AMERICAN CERAMIC SOCIETY, vol. 105, pp. 1697-1710. ISSN 0002-7820
Contributo su Rivista - Scannavino, Rafaella C. P.; Riccucci, Giacomo; Ferraris, Sara; Duarte, Gabriel L. C.; ... (2022)
Functionalization with Polyphenols of a Nano-Textured Ti Surface through a High–Amino Acid Medium: A Chemical–Physical and Biological Characterization. In: NANOMATERIALS, vol. 12. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Superfici di titanio modificate alla nanoscala per topografia e funzionalizzazione biologica, destinate al colletto di impianti dentali. Brevetto nazionale
Inventori: Sara Ferraris Silvia Spriano - Superfici di titanio multifunzionali per riduzione del rischio di infezione ed osteointegrazione. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sara Ferraris Silvia Spriano Enrica Verne' - Superfici di titanio multifunzionali per osteointegrazione. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sara Ferraris Silvia Spriano Enrica Verne' - Matrici metallici innovative per compositi contenenti diamante e/o carburo di tungsteno. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Silvia Spriano - Trattamenti superficiali su leghe di cobalto per incrementare la biocompatibilità e le proprietà antiusura di artroprotesi. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Silvia Spriano