Dottorando in Architettura. Storia E Progetto , 39o ciclo (2023-2026)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Dottorato di ricerca
Argomento di ricerca
Prima e dopo il sisma del 1980: strategie, dinamiche e attori nei processi di ricostruzione urbana, sviluppo territoriale e spopolamento della “zona del cratere” tra Campania e Basilicata.
Tutori
Interessi di ricerca
Biografia
Dopo la laurea, ha proseguito l'attività di ricerca con tre borse presso il Politecnico di Torino, occupandosi dell'ordinamento, catalogazione e inventariazione dell’archivio della Maire Tecnimont, una delle principali realtà industriali italiane nel settore dell’ingegneria. Questo incarico gli ha permesso di sviluppare competenze nell’ambito della gestione e valorizzazione degli archivi d’impresa.
Attualmente, la sua ricerca di dottorato si concentra sull’evento sismico che ha colpito Campania e Basilicata nel 1980. Attraverso un approccio comparativo e interdisciplinare che intreccia l’aspetto urbanistico e architettonico con la pianificazione territoriale e le vicende politiche e di sviluppo economico, la ricerca intende indagare se l’evento sismico sia funto da elemento catalizzatore, quale è stato il suo ruolo, quali gli attori coinvolti e quali impatti ha avuto nei processi di trasformazione dei territori e dei centri urbani colpiti, con particolare riferimento alla “zona del cratere”.