RESIL-AV - RESILIENZA-VALANGHE
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto RESIL-AV vede il DISEG impegnato nello studio del rischio valanghe su strada attraverso una valutazione dinamica dei diversi fattori che lo compongono. La definizione della pericolosità sarà fornita dal sistema esperto CRISTAL e verranno invece definiti gli altri due fattori di rischio, vulnerabilità ed esposizione. L’analisi di rischio verrà implementata secondo un approccio decisionale multicriterio (MCDM) al fine di perseguire la migliore alternativa di gestione e/o mitigazione del rischio considerando più di un criterio nel processo di selezione. Inoltre, nell'ambito del miglioramento del protocollo di test nivologici ROMANsns, il DISEG eseguirà le analisi dei fenomeni di innesco e distacco del lastrone al fine di migliorarne la conoscenza meccanica di distacco delle valanghe e di migliorare il protocollo di indagine in campo. Il DIATI, invece, effettuerà e analizzerà i dati dei test geofisici in manto nevoso, con l’obiettivo di studiare la stabilità del manto nevoso, validare e, nel caso, implementare e parametrizzare, modelli di distacco delle valanghe a lastroni semplici ed operativi relativi ai siti campione dove si sarà proceduto alla installazione di strumentazione fissa per il monitoraggio geofisico.
Persone coinvolte
- Barbara Frigo (Responsabile Scientifico)
- Alberto Godio (Responsabile Scientifico di Struttura)
Strutture coinvolte
Partner
- Avalanches localisation études actions
- Data-avalanche.org
- DEPARTEMENT DE LA SAVOIE
- FONDAZIONE MONTAGNA SICURA - MONTAGNE SURE
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- PROVINCIA DI CUNEO
- REGIONE PIEMONTE
- UNIVERSITE DE SAVOIE - Coordinatore
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 1.878.720,12 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 1.878.720,12 |
| Costo totale PoliTo: | € 195.720,12 |
| Contributo PoliTo: | € 195.720,12 |