Anagrafe della ricerca

SOS PATRIMONIO - Recupero strutturale Cappelle e completamento restauro della Confraternita di Santa Marta

Durata:
01/07/2024 - 31/10/2025
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Ente finanziatore:
PRIVATI (Fondazione CARIPLO)
Ruolo PoliTo:
Partner

Abstract

: Il progetto individua tra tutti i beni comunitari o comunali del territorio del comune di Bannio Anzino quelli che maggiormente necessitano di interventi urgenti in via prioritaria e – poi – di cura, di manutenzione e di salvaguardia, annoverando tra essi quelli che sono già oggetto di attenzione e di affezione da parte della Comunità. In tal senso, le operazioni di diagnostica, di istruzione di interventi di recupero a supporto dei progettisti, di stesura di indirizzi procedurali per la cura e la manutenzione, sono da inquadrare all’interno di azioni sistemiche e coordinate volte a coinvolgere in modo attivo non solo tecnici, ma anche cittadini e volontari disposti ad apprendere quanto utile per la salvaguardia del patrimonio culturale comune (l’apporto del personale DISEG è eminentemente pratico, oltre che di approccio teorico e metodologico). Partendo dalla Confraternita di Santa Marta (già oggetto d indagini diagnostiche in passato condotte dal DISEG), rientrano nel programma di lavoro le Cappelle del S. Sepolcro, dell’Immacolata del Fossato, di Fra’ Testone, di San Vincenzo); tra gli aspetti del progetto che sono stati ritenuti premianti vi sono: • il miglioramento delle condizioni di conservazione, • il controllo periodico costante, • la qualità degli interventi conservativi, • l’adeguata formazione degli operatori locali (da chi pulisce le aree, a chi organizza visite, ai semplici cittadini), • il coinvolgimento della comunità nel processo di preservazione dei beni culturali, • la pianificazione a lungo termine degli interventi, • la conseguente riduzione dei costi a lungo termine, • la diffusione delle conoscenze acquisite, • la sensibilizzazione e l’educazione verso la salvaguardia del Patrimonio.

Strutture coinvolte

Partner

  • COMUNE DI BANNIO ANZINO - Coordinatore
  • POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Parole chiave

Settori ERC

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage

Budget

Costo totale progetto: € 220.972,17
Contributo totale progetto: € 130.000,00
Costo totale PoliTo: € 10.000,00
Contributo PoliTo: € 8.000,00