Prof.ssa Associata Confermata
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Rock blasting and overbreak control. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Demolition Techniques. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Rock blasting and overbreak control. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Demolition Techniques. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Rock blasting and overbreak control. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Demolition Techniques. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Rock blasting and overbreak control. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Demolition Techniques. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Scavo in roccia con esplosivo e controllo degli effetti non voluti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Scienza delle distruzioni. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Underground works and mining. A.A. 2024/25, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Planning of Sustainable Mining/Occupational Safety Engineering (modulo di Planning of Sustainable Mining). A.A. 2024/25, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2024/25, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Titolare del corso
- Planning of Sustainable Mining/Occupational Safety Engineering (modulo di Planning of Sustainable Mining). A.A. 2023/24, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2023/24, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2023/24, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2022/23, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2022/23, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Underground works and mining. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
Ricerca
Aree di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- collaborazione reciproca nelle attività di formazione e ricerca nell’ambito di aree disciplinari connesse al settore di Ingegneria degli scavi, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Intese - Accertamenti sperimentali e valutazioni comparative utili per la verifica di conformità della rete di distribuzione gas in prescelte tratte/sezioni del territorio italiano, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Consulenza relativa a metodi di caratterizzazione meccanica di rocce deboli (gesso e marne), (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Dimensionamento delle volate di produzione e di profilatura presso la Cava Faraona sita nei comuni di Travedona Monate e Ternate (VA), (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Accordo di collaborazione tra Pubbliche Amministrazioni ex art. 15, L. 241/1990per “Studio e sviluppo di metodi, processi e innovazioni tecnologiche per l’ingegneria degli scavi” tra il Politecnico di Torino (DIATI) e l’Istituto di Geoscienze e Georisorse (CNR IGG), (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Prove di laboratorio presso il laboratorio “Tunneling and Underground SpaceCentre”, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - MONITORAGGIO VIBROMETRICO FINALIZZATO ALLA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI INDOTTI DALLO SCAVO CON ESPLOSIVO PREVISTO NEL PROGETTO ATTUATIVO ATEC 2 ......, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - DIMENSIONAMENTO DI UNA VOLATA DI BONIFICA PER LA RIMOZIONE DI UN MMASSO INSTABILE DA UNA PARETE ROCCIOSA, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - ESECUZIONE ELABORAZIONE E INTERPRETAZIONE DI PROVE VIBROMETRICHE PER LA VALUTAZIONE DEGLI EFFETI INDOTTI DALLE VOLATE DI PRODUZIONE NELLA CAVA SAN PIETRO, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - CALCESTRUZZI DA AGGREGATI RICICLATI, CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI ED AUTOCOMPATTANTI (SCC), (2007-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MISURE PREVENTIVE DI FENOMENI DI PROIEZIONI INDOTTI DA VOLATE DI MINE NELLA CAVA DI CALCARE SITA IN COMUNE DI PAITONE (BS), (2007-2007) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Nestor David Mejia Almeida. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
Computational Mechanics Fracture Mechanics Geotechnical Engineering - Oveis Farzay. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2023-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Cardu, Marilena; Martinelli, Daniele; Seccatore, Jacopo; Lara, M. (2025)
The problem of flyrock in a limestone quarry in Northern Italy: analysis of the causes and mitigation interventions. In: 14th International Symposium on Rock Fragmentation by Blasting, Antalya, 7-10 aprile 2025, pp. 723-730. ISBN: 978-605-01-1665-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cardu, Marilena; Martinelli, Daniele; Todaro, Carmine (2024)
Industrial Explosives and their Applications for Rock Excavation. S.L., Taylor & Francis, P. 240. ISBN: 9781003241973
Libro - Sabra, Ghadi; Cardu, Marilena (2024)
A Case Study on the Application of the United Nations Framework Classification for Resources on the Piampaludo Titanium Deposits. In: Yearbook of Sustainable Smart Mining and Energy 2022 - Technical, Economic and Legal Framework / Frenz W., Preube A., S.L., Springer, pp. 25-49. ISBN: 978-3-031-41872-3
Contributo in Volume - Cardu, Marilena; Todaro, Carmine (2024)
Vibration and stresses induced in the rock due to the splitting of dimension stones’ exploitation. In: EUROCK 2024, Alicante, Spagna, 15-19 luglio 2024, pp. 174-180. ISBN: 978-1-032-55144-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vagnon, Federico; Dino, Giovanna Antonella; Umili, Gessica; Cardu, Marilena; Ferrero, ... (2020)
New Developments for Sustainable Exploitation of Ornamental Stone in Carrara Basin. In: SUSTAINABILITY, vol. 12, pp. 1-23. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista