Emma Perracchione

Foto di Emma Perracchione

Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Scienze Matematiche "G. L. Lagrange" (DISMA)

Profilo

Interessi di ricerca

Approximation theory
Imaging
Inverse problems
Machine learning
Scientific computing

Biografia

Professore associato presso il DISMA -Dipartimento di Scienze Matematiche "G. L. Lagrange", Politecnico di Torino. Interessi di ricerca: teoria dell'approssimazione, interpolazione, calcolo scientifico, problemi inversi, machine learning.

Settore scientifico discliplinare

MATH-05/A - Analisi numerica
(Area 0001 - Scienze matematiche e informatiche)

Linee di ricerca

  • I miei principali interessi di ricerca vertono sulla teoria dell’approssimazione e relative applicazioni. Nello specifico, metodi greedy e 2 layered kernel machines sono stati rivisitati e studiati come algoritmi di feature reduction consentendo l’individuazione delle variabili fisiche più rilevanti alla previsione di tempeste geomagnetiche. Inoltre, tali tecniche saranno anche studiate sia da un punto di vista teorico che pratico al fine di individuare campionamenti ottimali per simulare nano satelliti solari. Questo porterà a un sostanziale avanzamento della conoscenza nel mondo dei problemi inversi.

Competenze

Settori ERC

PE1_17 - Numerical analysis
PE1_18 - Scientific computing and data processing

SDG

Goal 13: Climate action

Premi e riconoscimenti

  • Finanziamento GNCS Giovani Ricercatori 2020 conferito da GNCS (2020)
  • Finanziamento GNCS Giovani Ricercatori 2016 conferito da GNCS, Italia (2016)
  • Premio di Studio "Luciana Picco Botta" conferito da Università degli Studi di Torino, Italia (2015)
  • COST Short Term Scientific Mission (STSM) grant conferito da COST (European Cooperation in Science and Technology), Belgio (2015)

Partecipazioni scientifiche

  • Socio effettivo o corrispondente - SWICo – Space Weather Italian Community., Italia (2022-)
  • Socio effettivo o corrispondente - Gruppo Nazionale di Calcolo Scientifico (GNCS-INdAM)., Italia (2013-)

Comitati editoriali

  • DOLOMITES RESEARCH NOTES ON APPROXIMATION (2021-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • DOLOMITES RESEARCH NOTES ON APPROXIMATION (2018-), Guest Editor di rivista o collana editoriale

Congressi

  • DWCAA24: 6-th Dolomites Workshop on Constructive Approximation and Applications (9/11/2024-13/11/2024), Partecipazione al comitato organizzativo
  • GIMC-SIMAI Young (9/7/2024-13/7/2024), Organizzatore di sessione speciale New trends in approximation
  • AIxtreme Annual Meeting (26/6/2024-27/6/2024), Partecipazione al comitato organizzativo

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10), presso Università degli Studi di TORINO (1/10/2021-20/2/2022)

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Ambiti di ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris