Cristina Marullo

Foto di Cristina Marullo

Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP)

Profilo

Interessi di ricerca

Economics and management of innovation
Entrepreneurship
Knowledge management
Open innovation
Technology management

Biografia

Cristina Marullo (PhD) è Professoressa Associata di Gestione dell'Innovazione e Imprenditorialità al Politecnico di Torino (Italia), dove è Responsabile della linea di ricerca su "Open Innovation and Entrepreneurial Ecosystems" presso l'Entrepreneurship and Innovation Centre (EIC). È Affiliate Professor presso l'istituto di Management della Scuola Universitaria di Studi Superiori Sant'Anna di Pisa (Italia) e Visiting Professor presso il Department of Public Administration della Korea University (Seoul, KR). Svolge attività didattica nei corsi di laurea magistrale in Data Science & Engineering, Cybersecurity Engineering e Management Engineering e presso corsi di dottorato in Management of Innovation, Sustainability and Healthcare (Scuola Superiore Sant'Anna) e in Ingegneria Gestionale e della Produzione (Politecnico di Torino). E' attivamente impegnata in ruoli istituzionali a favore della comunità studentesca, quale referente accademico per i programmi di mobilità internazionale (double degree programs e progetti speciali) presso il collegio di Ingegneria Gestionale E della Produzione. Ricopre incarichi editoriali in riviste scientifiche di valenza internazionale, quali Creativity and Innovation Management e BRQ Business Research Quarterly. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali finanziati da enti quali la Banca Europea degli Investimenti, JRC IPTS (Seville), la Commissione Europea, il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR). La sua ricerca si concentra su economia dell'innovazione, gestione della R&S e dell'innovazione, imprenditorialità.

Settore scientifico discliplinare

IEGE-01/A - Ingegneria economico- gestionale
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Decision-making in innovation management
  • Entrepreneurial cognition, judgment, experimentation
  • High tech and innovative startups
  • Science-based entrepreneurship
  • Technology management and collaborative (open) innovation

Competenze

Settori ERC

SH1_9 - Industrial organisation; entrepreneurship; R&D and innovation
SH1_11 - Innovation, research & development, entrepreneurship
SH1_10 - Management; strategy; organisational behaviour

SDG

Goal 8: Decent work and economic growth
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 10: Reduced inequalities

Premi e riconoscimenti

  • Best Paper Award conferito da Technology and Innovation Management (TIM) Division - Academy of Management Annual Meeting, Boston (US), Stati Uniti (2019)

Partecipazioni scientifiche

  • Socio effettivo o corrispondente - AiIG - Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale, Italia (2022-)
  • Socio effettivo o corrispondente - Academy of Management, Stati Uniti (2018-)

Comitati editoriali

  • BUSINESS RESEARCH QUARTERLY (2025-), Associate Editor di rivista o collana editoriale

Didattica

Collegi di Dottorato

  • PHD IN MANAGEMENT - INNOVATION, SUSTAINABILITY AND HEALTHCARE (CORSO INTERNAZIONALE DI PERFEZIONAMENTO), 2021/2022 (37. ciclo)
    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna
  • PHD IN MANAGEMENT - INNOVATION, SUSTAINABILITY AND HEALTHCARE (CORSO INTERNAZIONALE DI PERFEZIONAMENTO), 2020/2021 (36. ciclo)
    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna
  • PHD IN MANAGEMENT - INNOVATION, SUSTAINABILITY AND HEALTHCARE (CORSO INTERNAZIONALE DI PERFEZIONAMENTO), 2018/2019 (34. ciclo)
    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Dottorandi

  • Fabiana Resio. Corso in Gestione, Produzione E Design (38o ciclo, 2022-in corso)

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni