Hello Geomatica (2). Creare gemelli digitali 3D per le collezioni museali

Il ciclo di 3 lezioni affronterà le tematiche relative alla Geomatica per creare e navigare modelli digitali 3D per i Beni Culturali e l'Archeologia. 

La seconda lezione racconterà degli oggetti appartenenti alle collezioni dei musei che visitiamo, delle tecnologie con sui si digitalizzano e analizzano, per rendere più ampia ed efficace la loro fruizione, interazione e interpretazione, anche da remoto. Sarà inoltre possibile capire come la Geomatica possa dare delle risposte anche sulla vita e sulla produzione degli oggetti antichi e di chi li ha creati. Con la realtà virtuale sarà possibile osservare alcuni esempi di oggetti museali che i ricercatori Geomatici hanno realizzato recentemente, così come toccarli con mano grazie alla stampa 3D. Le lezioni si svolgeranno in presenza, e a seguito sarà possibile concordare visite al Laboratorio di Geomatica per i Beni Culturali (DAD - Dipartimento di Architettura e Design).

A cura di: Giulia Sammartano (DAD - Dipartimento di Architettura e Design), Giacomo Patrucco (DAD - Dipartimento di Architettura e Design), Filippo Diara (Dipartimento di Studi Storici, UniTO)

Per iscriversi cliccare qui