AIpocalittici e AIntegrati: l'impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla società

La lezione, prendendo le mosse dal concetto molto attuale di "apocalittici contro integrati" del celebre libro di Umberto Eco (1964), porrà l'accento sulle discussioni estremamente polarizzate e connotate emotivamente generate dalla diffusione dell'intelligenza artificiale, una delle più recenti tecnologie digitali. Negli anni infatti, queste ultime sono state alternativamente viste come benedizioni o maledizioni per il futuro dell’umanità, simultaneamente strumenti di distruzione e simboli di un futuro già presente, dove le macchine ci liberano dal peso di (quasi) ogni sforzo, incluso quello che ci distingue da tutte le altre specie viventi, ovvero il pensiero complesso. La scommessa che questo intervento porterà avanti è la seguente: per comprendere il nuovo, la via migliore non è forse il recentismo della descrizione emotivamente connotata, quanto piuttosto l'applicazione dell'immaginazione sociologica e del patrimonio teorico ed esperienziale di cui già disponiamo.

A cura di: Giuseppe Tipaldo (DAUIN - Dipartimento di Automatica e Informatica)

Per iscriversi cliccare qui