Da 28 Apr
Eventi

Progetto SAMBA: benessere psicologico e inclusione per oltre 120mila studenti e studentesse

Promuovere il benessere psicofisico della popolazione studentesca e contrastare il disagio emotivo e psicologico: sono questi gli obiettivi principali di SAMBA, il nuovo progetto che coinvolge numerosi Atenei e istituti AFAM del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Capofila dell’iniziativa è l'Università degli Studi di Torino, affiancata dal Politecnico di Torino, dall'Università di Scienze Gastronomiche, dall'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, dal Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino e dall'Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta.
Le attività del progetto si articolano in cinque principali aree di intervento:
  • Supporto psicologico individuale e di gruppo;
  • Sostegno per studenti e studentesse con difficoltà nello studio;
  • Laboratori su alimentazione, arte e benessere;
  • Iniziative motorie e sportive;
  • Programmi di prevenzione per il contrasto a dipendenze e comportamenti a rischio.
Tutte le iniziative sono rivolte a una platea potenziale di circa 120mila studenti e studentesse.

Come partecipare
Gli interessati possono consultare l’elenco completo delle attività disponibili sul sito ufficiale del progetto SAMBA e registrarsi per manifestare il proprio interesse.
È possibile iscriversi direttamente ad attività brevi (come eventi o workshop pomeridiani) oppure candidarsi per percorsi più strutturati su più incontri. In questo secondo caso, dopo la registrazione online, si verrà contattati per un breve colloquio telefonico di orientamento, finalizzato a individuare le attività più adatte ai propri bisogni e interessi.

Benessere psicologico e ricerca
Nell’ambito del progetto, tutti gli studenti e le studentesse riceveranno anche un questionario mirato a rilevare il livello di benessere psicologico.
L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto PRO-BEN, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), che sostiene la diffusione di pratiche inclusive e il rafforzamento di servizi di supporto psicologico, con l’obiettivo di prevenire il disagio e promuovere percorsi di crescita e inclusione.

Per saperne di più visita il sito samba.unito.it/it