Juan Carlos De Martin

Foto di Juan Carlos De Martin

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)

Profilo

Interessi di ricerca

Algorithmic and data justice
Internet studies
Technology and society

Curriculum

Scarica il file (105KB)

Settore scientifico discliplinare

IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video)
SH3_14 - Social studies of science and technology

SDG

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Premi e riconoscimenti

  • Best Student Paper Award IEEE ISCC 2011 conferito da IEEE, Stati Uniti (2011)
  • Best Student Paper Award IEEE ICME 2005 conferito da IEEE, Stati Uniti (2005)

Partecipazioni scientifiche

Mostra di piùMostra meno

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Professore Associato confermato, presso Keio University (1/6/2011-31/3/2014)
  • Primo ricercatore, presso Consiglio Nazionale delle Ricerche (28/12/2001-30/9/2005)
  • Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05), presso University of Texas (1/6/1999-31/8/1999)

Altri titoli

  • Presidenza del Consiglio dei Ministri - Componente del Nucleo di valutazione e analisi strategica in materia di esercizio dei poteri speciali (2022-)
  • Gruppo di Lavoro sulla governance algoritmica e futuro del lavoro (Ministro del lavoro e delle politiche sociali) (2021-2022)
  • Gruppo di Lavoro sul fenomeno dell’odio online (Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, dal Ministro della Giustizia e dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'editoria) (2019-2021)
  • Commissione di studio su diritti e doveri in Internet (Presidenza della Camera dei Deputati) (2014-2018)
  • Task Force sull’Intelligenza Artificiale (Agenzia per l’Italia Digitale) (2017-2018)
  • National Point of Reference per l’Open Access in rappresentanza dell'Italia presso Commissione Europea (2013-2015)
  • COORDINATORE del progetto finanziato da EU EDU-HACK - Hacking Education through eLearning and Open Education (2017-2019)
  • COORDINATORE del progetto finanziato da EU - LAPSI 2.0 - Legal aspects of Public Sector Information 2.0 (2013-2014)
  • COORDINATORE del progetto finanziato dall'EU STRATEGYHACK Hacking Institutional Strategy for Rapidly Deployed Digital Education (2021-2023)
  • COORDINATORE del Progetto finanziato da EU COMMUNIA -The European thematic network on the public do- main in the digital age (2007-2010)
  • Gruppo di Lavoro sulla Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale (Ministro dell’Università e Ricerca, dal Ministro dello sviluppo economico e dal Ministro per l’in- novazione tecnologica e la transizione digitale) (2021-2021)
  • Esperto in rappresentanza dell’Italia per il Programma di ricerca “Scienza e Società”, Commissione Europea (2012-2013)
Mostra di piùMostra meno

Incarichi di valutatore o esperto

  • Horizon 2020. 2014
    EUROPEAN COMMISSION

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2010/2011 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2009/2010 (25. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2008/2009 (24. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra di piùMostra meno

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Dottorandi

  • Marco Rondina. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2022-in corso)
    Argomento della ricerca: Responsible AI: from principles to industrial practices
    Data science, Computer vision and AI
    Software engineering and Mobile computing
    Data science, Computer vision and AI
    Software engineering and Mobile computing

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

  • Rondina, Marco; Vetro', Antonio; Coppola, Riccardo; Regragui, Oumaima; Fabris, ... (In stampa)
    Testing software for non-discrimination: an updated and extended audit in the Italian car insurance domain. In: 2nd International Conference on Frontiers of Artificial Intelligence, Ethics, and Multidisciplinary Applications, Athens (Greece), 1st - 2nd October 2024
    Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
  • Conti, Giacomo; Vetro', Antonio; DE MARTIN, JUAN CARLOS (2024)
    Il Metaverso non esiste (ancora). In: @ DIGITCULT, vol. 9, pp. 7-23. ISSN 2531-5994
    Contributo su Rivista
  • Laudadio, Lorenzo; Vetro, Antonio; Coppola, Riccardo; De Martin, Juan Carlos; Torchiano, ... (2024)
    Personal Data Transfers to Non-EEA Domains: A Tool for Citizens and An Analysis on Italian Public Administration Websites. In: GoodIT '24: International Conference on Information Technology for Social Good, Bremen (DEU), September 4 - 6, 2024, pp. 1-4. ISBN: 979-8-4007-1094-0
    Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
  • DE MARTIN, JUAN CARLOS (2024)
    I futuri della tecnologia. In: Se domani il mondo / Pievani T., Milano, Rizzoli, pp. 35-45. ISBN: 8891840963
    Contributo in Volume
  • DE MARTIN, JUAN CARLOS (2024)
    Digitale, società. In: XI APPENDICE DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA / S.N., Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, pp. 455-460. ISBN: 978-88-12-01207-7
    Contributo in Volume
  • DE MARTIN, JUAN CARLOS (2024)
    Smartphone. In: XI APPENDICE DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA / S.N., Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, pp. 584-586. ISBN: 978-88-12-01207-7
    Contributo in Volume
  • Laudadio, Lorenzo; Coppola, Riccardo; Vetro, Antonio; Torchiano, Marco; De Martin, Juan ... (2024)
    MINOS: A tool to analyze HTTP requests for compliance to GDPR. In: 2024 IEEE 18th International Conference on Application of Information and Communication Technologies (AICT), Torino (IT), 25-27 September 2024, pp. 1-5. ISBN: 979-8-3503-8753-7
    Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
  • Colliani, Felice Paolo; Futia, Giuseppe; Garifo, Giovanni; Vetro, Antonio; De Martin, ... (2024)
    Towards Named Entity Disambiguation with Graph Embeddings. In: 2024 IEEE 18th International Conference on Application of Information and Communication Technologies (AICT), Turin (IT), 25-27 September 2024, pp. 1-6. ISBN: 979-8-3503-8753-7
    Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
  • De Martin, Juan Carlos (2023)
    Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica. Torino, ADD Editore, P. 199. ISBN: 9788867833917
    Libro
  • Santangelo, Antonio; Vetro', Antonio; DE MARTIN, JUAN CARLOS (2018)
    L’intelligenza Artificiale tra funzionalità ed etica. In: NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA, vol. 2. ISSN 2038-1921
    Contributo su Rivista
Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni