Andrea Lamberti

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

  • Coordinatore Collegio di Dottorato MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA

Profilo

Interessi di ricerca

Electrochemical capacitors
Graphene
Graphene oxide
Integrated energy devices
Membranes
Nanomaterials
Reduced graphene oxide

Biografia

Cognome, Nome: Lamberti, Andrea Data di nascita: 28/02/1984 Identificatori univoci del ricercatore: ORCID: 0000-0003-4100-9661, Scopus Autore ID: 42461629500 SSD 02/B1 - Fisica sperimentale della materia 118 pubblicazioni con 3561 citazioni e h-index=35 (fonte Scopus 29/05/22) Nazionalità: italiana URL del sito web: http://www.disat.polito.it/personale/scheda/(nominativo)/andrea.lamberti FORMAZIONE • Febbraio 2013 Dottorato di Ricerca in Dispositivi Elettronici (Titolo della tesi “Metal-Oxide Nanostructures for Energy Applications”), Dipartimento di Elettronica, Politecnico di Torino, Italia • Aprile 2009 Laurea Magistrale in Ingegneria Fisica – Valutazione finale 110/110 e lode, Dipartimento di Fisica, Politecnico di Torino, Italia POSIZIONI ATTUALI • Giugno 2022 - Presente: Professore Ordinario, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Applicate (DISAT), Politecnico di Torino, Italia. • Settembre 2020 – Presente: Visiting Researcher, Center for Sustainable Futures, Istituto Italiano di Tecnologia, Italia POSIZIONI PRECEDENTI • Febbraio 2021 – Maggio 2022: Professore Associato, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Applicate (DISAT), Politecnico di Torino, Italia. • Febbraio 2018 – Febbraio 2021: Ricercatore RTD-B, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Applicate (DISAT), Politecnico di Torino, Italia. • Dicembre 2016 – Gennaio 2018: Assistant Professor RTD-A, DISAT, Politecnico di Torino, Italia. • Luglio 2013 – Novembre 2016: Post Doc Research Assistant, DISAT, Politecnico di Torino, Italia. • Febbraio 2013 – Giugno 2013: Post Doc Fellow Researcher, Center for Space Human Robotics, Istituto Italiano di Tecnologia, Italia.

Settore scientifico discliplinare

FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA
(Area 0002 - Scienze fisiche)

Competenze

Settori ERC

PE4_17 - Characterisation methods of materials
PE3_9 - Condensed matter – beam interactions (photons, electrons, etc.)
PE4_8 - Electrochemistry, electrodialysis, microfluidics, sensors
PE3_4 - Electronic properties of materials, surfaces, interfaces, nanostructures, etc.
PE8_6 - Energy processes engineering
PE3_14 - Fluid dynamics (physics)
PE8_8 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites, etc.)
PE3_10 - Nanophysics: nanoelectronics, nanophotonics, nanomagnetism, nanoelectromechanics, etc.
PE4_1 - Physical chemistry
PE3_5 - Physical properties of semiconductors and insulators
PE3_13 - Structure and dynamics of disordered systems: soft matter (gels, colloids, liquid crystals, etc.), liquids, glasses, defects, etc.
PE3_1 - Structure of solids, material growth and characterisation
PE4_4 - Surface science and nanostructures
PE8_11 - Sustainable design (for recycling, for environment, eco-design)
PE3_3 - Transport properties of condensed matter

SDG

Goal 6: Clean water and sanitation
Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 12: Responsible consumption and production

Premi e riconoscimenti

  • Winner of the “Call for Creative Communities 2017” conferito da Open Innovation Center Turin, Italia (2017)
  • Certificate “PREMIO LEVI 2015” conferito da Italian Chemical Society - young section, Italia (2015)

Didattica

Collegi di Dottorato

  • MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2022/2023 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Istituto

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Dottorandi

Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali

Mostra altri brevettiMostra meno brevetti