Homepage del Politecnico di Torino

Torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

26-27 settembre 2025

Torino, Biella, Cuneo, Mondovì, Savigliano

In evidenza

Iniziative di pace al Politecnico

Il Politecnico di Torino sostiene la Dichiarazione su Gaza firmata da 25 Ministri degli Affari Esteri e dalla Commissaria europea per l’uguaglianza, la preparazione e la gestione delle crisi

Il Politecnico nel panorama culturale internazionale

Nel 2025, l'Ateneo partecipa a due importanti manifestazioni: la Biennale di Architettura di Venezia e l'Expo di Osaka. 

Appuntamenti

Eventi Poli

Lo sport torna al Politecnico

22 settembre 2025 - ore 16,00

Cortile interno - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24

Eventi Poli

Workshop on Financial Literacy: Financial Literacy and Pathways to Achieving Financial Well‐Being

25 and 26 September 2025

Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino

Eventi Poli

Mostra | Riqualificazione del patrimonio abitativo sociale del dopoguerra

Dal 25 settembre al 20 novembre 2025

Centro di Documentazione Storica - Via Stradella 192, Torino

Seminari e Convegni

Non solo numeri: soft skills per menti tecniche

26 settembre 2025 - ore 14,15

Sala Polaris - LINKS Foundation - Via Pier Carlo Boggio 61, Torino

Seminari e Convegni

Railway policy and regulation

26 settembre 2025 - ore 9,00

Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino

Eventi Poli

Future4Cities – Festival delle città che cambiano

Dal 26 al 28 settembre 2025

Torino

Seminari e Convegni

Lo schema Lump Sum in Horizon Europe

26 settembre 2025 - ore 10,00

Online

Avvisi e scadenze

Avvisi
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Avvisi
L'iniziativa garantirà l'abbonamento gratuito per le e gli studenti universitari under 26
Call e bandi
Deadline 15 October 2025
Call for applications for Alta Scuola Politecnica, an international honors programme of excellence
Call e bandi
Numerose iniziative gratuite per tutti gli amanti dello sport
Avvisi
Bando EDISU per l’A.A. 2025/2026 dedicato a studenti universitari con disabilità gravissima
Call e bandi
Deadline 15 October 2025
2nd CIRP School on “Manufacturing for Sustainability”
Call e bandi
Scadenza 30 settembre 2025
Bando di selezione studenti per percorsi di tesi Magistrale in Architettura (ACC/MACC - APS/MASt - MAP/MAH)
Call e bandi
Scadenza 1 novembre 2025
Concorso dedicato ai cortometraggi a tema montagna

Titolo
Un Ateneo internazionale

Corpo
Il Politecnico di Torino è da sempre un Ateneo con una chiara vocazione internazionale. Partendo dall'Unione Europea, intende aprirsi sempre di più ai Paesi extra-UE, nei quali rafforzare relazioni con Università, centri di ricerca, mondo delle imprese e delle istituzioni

Orizzonti. Sguardo ai confini della ricerca

Immagine
Banner_Orizzonti_HOME 1920x1080

È online la nuova puntata di Orizzonti, il mensile di informazione sulla ricerca del Politecnico

Il Castello del Valentino

Immagine
Castello del Valentino di notte

Proprietà del Politecnico di Torino e sede del Dipartimento di Architettura e Design e del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, il Castello del Valentino è iscritto nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997, compreso nel sito seriale «Le Residenze sabaude».

Titolo
Scegli il tuo percorso

Corpo
Per rispondere alle sfide e alla complessità del presente, la formazione al Politecnico di Torino offre percorsi in tutti gli ambiti dell’Architettura, dell’Ingegneria, del Design e della pianificazione territoriale

Ricerca e innovazione

0
Milioni di euro Proventi ricerca nel bilancio 2024
0
Progetti europei e internazionali (2014-2024)
0
Accordi di partnership con aziende (31/12/2024)
0
Spin off costituiti (tot progressivo al 31/12/2024)

HR Excellence in Research Award@PoliTO