BESOS_RP: strumento innovativo di analisi del Benessere e della Sostenibilità per l’allevatore di bovini di Razza Piemontese.
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) e specificamente sotto la misura SRH05, l’ATS costituito tra COALVI (Capofila), UNITO (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - DISAFA, Dipartimento di Scienze Veterinarie - DSV) e POLITO (Dipartimento di Automatica e Informatica - DAUIN) intende presentare un progetto innovativo e strategico che mira a digitalizzare e potenziare il settore zootecnico da carne della nostra Regione. Questo progetto rappresenta una risposta alle sfide e alle opportunità uniche che il settore produttivo del bovino da carne deve affrontare in un contesto in continua evoluzione. Il progetto non solo mira a rispondere alle esigenze attuali del settore zootecnico ma anche a promuovere la crescita a lungo termine e il benessere delle comunità rurali nella nostra Regione. Attraverso il coinvolgimento attivo delle parti interessate e l'adozione di soluzioni innovative, si intendono raggiungere risultati concreti che avranno un impatto significativo sul nostro territorio. Con la descrizione del progetto, si esploreranno i dettagli delle attività pianificate, le partnership strategiche coinvolte e le attività per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Inoltre, sarà illustrato l’approccio alla valutazione dell'impatto e alla diffusione delle migliori pratiche, che sono elementi fondamentali per garantire il successo del progetto e l'apprendimento condiviso del settore in oggetto. Gli obiettivi primari del progetto sono delineabili in due azioni principali così concepite: - Azione Divulgazione Benessere (di seguito DB): divulgazione di innovazioni tecnologiche legate alla valutazione del benessere animale negli allevamenti di bovini di razza Piemontese mediante sistema di monitoraggio elettronico. - Azione Divulgazione Sostenibilità (di seguito DS): divulgazione e diffusione di applicazioni agronomiche e zootecniche su supporto informatizzato collegate alla sostenibilità ambientale degli allevamenti di razza Piemontese.
Persone coinvolte
- Stefano Di Carlo (Responsabile Scientifico)
- Roberta Bardini (Componente gruppo di Ricerca)
- Alessandro Savino (Componente gruppo di Ricerca)
Strutture coinvolte
Partner
- COALVI Consorzio di Tutela della Razza Piemontese - Coordinatore
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- Università degli Studi di Torino
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 299.983,41 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 299.983,41 |
Costo totale PoliTo: | € 39.500,00 |
Contributo PoliTo: | € 39.500,00 |