Finanziamenti per la Ricerca
Il Politecnico di Torino promuove azioni per attrarre finanziamenti alla ricerca finalizzata all’innovazione industriale o alla risoluzione delle grandi sfide sociali, provenienti da fonti esterne sia pubbliche che private.
L’Ateneo possiede strumenti e competenze consolidate per supportare l’intero ciclo di vita progettuale. L'attività di supporto ai finanziamenti alla ricerca è svolta dall’Area Ricerca attraverso una vasta gamma di servizi.
Informazione sui bandi di ricerca
- Monitoraggio dei principali Programmi di finanziamento e identificazione dei bandi corrispondenti ai settori d’interesse dei docenti per la presentazione di proposte progettuali
- Invio newsletter settimanale con bandi, eventi e informazioni dedicate alle opportunità di finanziamento
- Coordinamento e supporto per la partecipazione ai Bandi e iniziative interne di Ateneo
- Redazione documentazione utile su regole di partecipazione, policy e tematiche trasversali disponibile nella Intranet di Ateneo
Presentazione proposte
- Supporto per la presentazione delle proposte nell’ambito dei principali programmi di finanziamento europei, nazionali e regionali. Azioni mirate sono previste per le proposte nell’ambito del Programma Quadro per la ricerca e l’innovazione della Commissione Europea attraverso i progetti H2020@polito e ERC@polito.
- Analisi dei requisiti di partecipazione regole di partecipazione e budget
- Ricerca partner
- Scrittura delle sezioni non scientifiche
- Revisione delle proposte
Gestione progetti finanziati
- Supporto amministrativo ai dipartimenti per la gestione di progetti europei, nazionali e regionali
- Coordinamento progetti strategici e iniziative multidisciplinari
- Supporto e coordinamento audit interni ed esterni
- Coordinamento della gestione delle Infrastrutture di Ricerca
Eventi formativi e informativi
- Partecipazione e organizzazione di Infodays e brokerage events sui principali programmi di finanziamento
- Organizzazione Workshops sulla scrittura e gestione di progetti e su altri transferable skills utili allo sviluppo della carriera dei ricercatori
