Iman Lotfimahyari

Dottorando in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni , 36o ciclo (2020-2023)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)

Profilo

Dottorato di ricerca

Argomento di ricerca

Blockchain technologies

Tutori

Interessi di ricerca

Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science
Communication and Computer Networks
Systems, Automation and Control

Biografia

Ho conseguito la laurea triennale in Elettronica e sistemi elettrici presso IAU Fasa nel 2004, tre anni dopo ho conseguito la mia prima laurea magistrale in Ingegneria ricevendo la laurea magistrale in Elettronica e sistemi elettrici presso IAU Bushehr nel 2007. Ho avuto un'avventura nella tecnologia mercato avviando una piccola azienda finalizzata ad aiutare la comunità fornendo soluzioni attraverso la progettazione e l'implementazione di alcuni prodotti tecnici di piccole e medie dimensioni per i sistemi domestici e della piccola industria nel campo dei sistemi solari e di controllo. Ho conseguito la mia seconda Laurea Magistrale in Ingegneria ricevendo la Laurea Magistrale in Ingegneria delle Comunicazioni e delle Reti Informatiche a marzo 2020 presso il Politecnico di Torino. Nella mia tesi, ho implementato una soluzione basata su SDN, NFV e switch programmabili basati sul linguaggio P4 per facilitare la condivisione dello stato tra le Funzioni di rete virtuale. Attualmente sono un dottorato di ricerca. studente in Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni presso il Politecnico di Torino. Da novembre 2020 sotto la supervisione del Prof. Paolo Giaccone e del Prof. Vittorio Curri con il tema delle tecnologie Blockchain. Questa ricerca ha lo scopo di portare i vantaggi delle tecnologie blockchain nel campo delle comunicazioni e anche di ottimizzare i protocolli di comunicazione utilizzati anche nelle blockchain.
I miei interessi principali sono Blockchains, DLTs, P4 Programmable switches, SDN, NFV, V2X, e IoT.
Link to TNG-group: https://www.telematica.polito.it/member/iman-lotfimahyari/

Didattica

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris