Docente esterno e/o collaboratore didattico
Ateneo (ATENEO)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Membro Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Federico Cavallaro (PhD) è professore associato di Trasporti presso il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino, dove è membro del Transport Research for Innovation and Sustainability research group (TRIS).
Dal 2010 al 2019 ha lavorato presso Eurac Research, in qualità di ricercatore senior e leader del gruppo di ricerca “Mobilità Sostenibile”, project manager di diversi progetti di ricerca finanziati dall'Unione Europea nei programmi Alpine Space, Central Europe, Italia-Austria e consulente della Provincia Autonoma di Bolzano. Dal 2012 collabora con l'Università IUAV di Venezia, prima come collaboratore alla didattica in “Trasporti” e in “Pianificazione dei trasporti” e come consulente scientifico per progetti europei MED e Adrion, quindi come professore aggregato in Trasporti. Nel biennio 2018 - 2019 ha rivestito il ruolo di esperto nazionale per il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, partecipando al Gruppo di Lavoro Trasporti della Convenzione delle Alpi e all’Action Group 4 (mobilità) dell'EU-Strategy for the Alpine Region (Eusalp).
I suoi interessi scientifici includono la valutazione degli impatti infrastrutturali sul territorio, le esternalità dei trasporti (in particolare le emissioni di gas serra), la valutazione dei sistemi di trasporto, delle infrastrutture e dei piani della mobilità, il trasporto merci (con un focus sul trasporto combinato e sull'integrazione passeggeri/merci), la valutazione della qualità del trasporto pubblico, la mobilità nelle aree a domanda debole e l'accessibilità. La sua attività di ricerca è documentata da oltre 60 contributi, pubblicati prevalentemente a livello internazionale.
Linee di ricerca
- Gli impatti del cambiamento climatico sulla mobilità
- La mobilità turistica e gli impatti sulle destinazioni
- L'accessibilità tramite trasporto pubblico: verso un cambiamento di paradigma della mobilità
- Le esternalità nei trasporti, con un focus sulle emissioni climalteranti. Modellazione e soluzioni per una loro inclusione nei piani della mobilità
- Mobilità dei passeggeri a livello transfrontaliero: problemi e soluzioni per renderla meno dipendente dal veicolo privato
- Monitoraggio delle aree transalpine grazie all'utilizzo di indicatori legati ai trasporti, all'ambiente e all'economia
- Trasporto combinato: soluzioni tecnologiche per migliorarne la competitività
Competenze
Settori ERC
SDG
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore a contratto, presso Università IUAV di VENEZIA (22/2/2021-28/5/2021)
- Professore a contratto, presso Università IUAV di VENEZIA (1/3/2020-30/9/2020)
- Professore a contratto, presso Università IUAV di VENEZIA (30/9/2019-30/9/2020)
- Visiting Researcher, presso Eidgenössische Technische Hochschule Zürich (12/7/2015-11/10/2015)
- Ricercatore, presso Accademia Europea EURAC (4/10/2010-15/12/2019)
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Transport planning and climate change: challenges and solutions. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - Ente Turismo LRM. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Pianificazione dei trasporti. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Pianificazione dei trasporti. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificazione dei trasporti. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Progettare e gestire la mobilità nelle città del futuro. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Mobilità/Sistemi insediativi (modulo di Mobilità). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Trasporti e mobilità. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Ricerca
Dottorandi
- Francesco Bruzzone. Corso in Urban And Regional Development (cycle 36, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Elbert, Ralf; Roeper, Felix; Vanelslander, Thierry; Cavallaro, Federico (2023)
Freight operations in the European Union during the COVID-19 pandemic: A multicountry comparison. In: Transportation Amid Pandemics / S.N., S.L., Elsevier, pp. 143-152. ISBN: 9780323997706
Contributo in Volume - Bruzzone, Francesco; Cavallaro, Federico; Nocera, Silvio (2023)
Integrating Freight and Passenger Transport for Urban Logistics. In: The Routledge Handbook of Urban Logistics / S.N., S.L., Routledge. ISBN: 978-1-00-324147-8
Contributo in Volume - Bruzzone, Francesco; Cavallaro, Federico; Nocera, Silvio (2023)
The definition of equity in transport. In: TRANSPORTATION RESEARCH PROCEDIA, vol. 69, pp. 440-447. ISSN 2352-1465
Contributo su Rivista - Bruzzone, Francesco; Cavallaro, Federico; Nocera, Silvio (2023)
Comparison of Preliminary, Initial, and Final Construction Costs of Italian High-Speed Railways. In: Socioeconomic Impacts of High-Speed Rail Systems / S.N., S.L., Springer, pp. 39-57. ISBN: 978-3-031-26339-2
Contributo in Volume - Bruzzone, Francesco; Cavallaro, Federico; Nocera, Silvio (2023)
Appropriate Key Performance Indicators for Evaluating Integrated Passenger-Freight Transport. In: Smart Energy for Smart Transport / S.N., S.L., Springer, pp. 1278-1290. ISBN: 978-3-031-23720-1
Contributo in Volume - Cavallaro, F.; Nocera, S. (2022)
Integration of passenger and freight transport: A concept-centric literature review. In: RESEARCH IN TRANSPORTATION BUSINESS & MANAGEMENT, vol. 43. ISSN 2210-5395
Contributo su Rivista - Bruzzone, Francesco; Cavallaro, Federico; Nocera, Silvio (2022)
Mobility solutions for peripheral areas. In: Beiträge zu einer ökologisch und sozial verträglichen Verkehrsplanung / S.N., S.L., Institut für Verkehrswissenschaften Forschungsbereich für Verkehrsplanung und Verkehrstechnik Technische Universität Wien, A-1040 Wien, pp. 31-35. ISBN: 978-3-9505017-1-1
Contributo in Volume - Cavallaro, Federico; Dianin, Alberto (2022)
Beyond the transport infrastructure: the paradigm of accessibility. In: Lifelines: Politics, ethics, and the affective economy of inhabiting / Boano C., Bianchetti C., Berlin, jovis Verlag GmbH, pp. 88-105. ISBN: 978-3-86859-753-0
Contributo in Volume - Cavallaro, Federico; Bruzzone, Francesco; Nocera, Silvio (2022)
Effects of high-speed rail on regional accessibility. In: TRANSPORTATION. ISSN 0049-4488
Contributo su Rivista - Cavallaro, Federico; Dianin, Alberto (2022)
Combining transport and digital accessibilities in the evaluation of regional work opportunities. In: JOURNAL OF TRANSPORT GEOGRAPHY, vol. 98. ISSN 0966-6923
Contributo su Rivista - Cavallaro, Federico; Nocera, Silvio (2022)
Are transport policies and economic appraisal aligned in evaluating road externalities?. In: TRANSPORTATION RESEARCH. PART D, TRANSPORT AND ENVIRONMENT, vol. 106. ISSN 1361-9209
Contributo su Rivista - Fabio, Alberto; Bruzzone, Francesco; Cavallaro, Federico; Nocera, Silvio (2022)
Prefigurazioni nei trasporti. Forme e strumenti della mobilità dell’anno 20*0. In: Prefigurazioni. Forme e strumenti del racconto / D'Acunto G., Marini S., S.L., Mimesis, pp. 274-291. ISBN: 9788857594675
Contributo in Volume - Bruzzone, Francesco; Cavallaro, Federico; Nocera, Silvio (2022)
The effects of high-speed rail on accessibility and equity: Evidence from the Turin-Lyon case-study. In: SOCIO-ECONOMIC PLANNING SCIENCES. ISSN 0038-0121
Contributo su Rivista - Sommacal, G.; Cavallaro, F. (2021)
Technological Development in Small Intermodal Terminals: A Solution for a More Balanced Freight Transport?. In: 5th Conference on Sustainable Urban Mobility, CSUM 2020, grc, 2020, pp. 803-813. ISSN 2194-5357. ISBN: 978-3-030-61074-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bruzzone, Francesco; Cavallaro, Federico; Nocera, Silvio (2021)
The integration of passenger and freight transport for first-last mile operations. In: TRANSPORT POLICY, vol. 100, pp. 31-48. ISSN 0967-070X
Contributo su Rivista - Cavallaro, F.; Sommacal, G. (2021)
La tecnologia a supporto del trasporto merci: tra innovazione ed efficienza. In: Regional Stories - A Blog Anthology / Streifeneder T., Angler M., Silbernagl A., S.L., Eurac Research – Institute for Regional Development, pp. 150-151. ISBN: 978-88-98857-59-3
Contributo in Volume - Dianin, A.; Cavallaro, F. (2021)
South Tyrol mobility: cross-border transport and its hidden weakness. In: Streifeneder T., Angler M., Silbernagl A. / S.N., S.L., Eurac Research – Institute for Regional Development, pp. 152-155. ISBN: 978-88-98857-59-3
Contributo in Volume - Cavallaro, F (2021)
Le merci attraverso le Alpi? Meglio in treno!. In: Regional Stories - A Blog Anthology / Streifeneder T., Angler M., Silbernagl A., S.L., Eurac Research – Institute for Regional Development, pp. 160-161. ISBN: 978-88-98857-59-3
Contributo in Volume - Cavallaro, F (2021)
Infrastrutture e territorio: gli impatti economici e sociali delle ferrovie ad alta velocità. In: Regional Stories - A Blog Anthology / S.N., Bolzano, Eurac Research – Institute for Regional Development, pp. 162-164. ISBN: 978-88-98857-59-3
Contributo in Volume - Cavallaro, Federico; De Biasi, Ilaria; Sommacal, Giulia (2021)
ITSs for Transnational Road Traffic Detection: An Opportunity for More Reliable Data. In: Computational Science and Its Applications – ICCSA 2021 / S.N., S.L., Springer, pp. 350-362. ISBN: 978-3-030-86959-5
Contributo in Volume - Cavallaro, F.; Nocera, S.; Sommacal, G. (2021)
Appropriateness of the “small-scale corridor terminals” scheme for rail-road combined transport: Evidence from the Brenner axis. In: RESEARCH IN TRANSPORTATION ECONOMICS, vol. 88. ISSN 0739-8859
Contributo su Rivista