
Dottorando in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni , 35o ciclo (2019-2022)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Profilo
Dottorato di ricerca
Argomento di ricerca
Innovative teaching and learning methods on Circuit Theory
Tutori
Presentazione della ricerca
Interessi di ricerca
Biografia
Insegnante di ruolo di Elettronica, con superamento esame di abilitazione a pieni voti., nelle scuole superiori dal 1990
Laurea 110 e lode in Ingegneria Elettronica
Insegnante di ruolo di Elettronica, con superamento esame di abilitazione a pieni voti., nelle scuole superiori dal 1990
Autore di 23 pubblicazioni didattiche di argomento scientifico per varie case editrici (Paravia, Mondadori, CLUT, CLU, Tecnos) delle quali 14 per le facoltà di Ingegneria,
Insegnamento presso la Facoltà di fisica dell'Università di Parma su reti neurali artificiali, algebra lineare ed esercitazioni di Matlab.
Insegnamento presso I.F.O.A. (Istituto Formazione Operatori Aziendali) di Reggio Emilia nel 1992.
Relatore conferenze su diversi argomenti scientifici in Scuole Superiori , (Licei Scientifici e Istituti Tecnici Pordenone, Catania, Napoli, Jesi, Ancona, Verona, Parma, Vercelli, Milano, Lucca, Torino, Asti, Alessandria) e Università (Dipartimento di Matematica dell'Università di Milano nel 2010 e del Politecnico di Torino nel 2018, Università di Parma nel 1992 per il corso di Elettronica del Professor Bruno Riccò, allora responsabile Europeo IEEE Transaction, su metodi alternativi di risoluzione di circuiti retroazionati). :
Le ultime conferenze riguardano i seguenti temi:
1) come la Matematica mi abbia permesso di creare una nuova disciplina sportiva oggi praticata in tutto il mondo
2) Come, partendo da semplici corollari del teorema di Rolle, si possa dedurre, senza il calcolo diretto, l'espressione delle derivate successive di funzioni polinomiali a zeri reali di qualunque molteplicità e quindi rappresentare il loro grafico qualitativo con il numero esatto e posizione dei punti critici precisando e trattando anche gli unici casi possibili in presenza di poli o zeri complessi coniugati. Due Wolfram Demonstrations e una pubblicazione su questo argomento
Due articoli scientifici pubblicati, dei quali uno da Springer.
Dirigente Fisr , Docente ed Esaminatore corsi allenatore I,II III livello pattinaggio alla Scuola Olimpionica del CONI Tirrenia 2008-2018.
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Analisi matematica II. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Analisi matematica II. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Perano, ENRICO FAUSTO (2022)
La trasformata di Laplace: metodi di calcolo alternativi. S.L., CLUT, P. 153. ISBN: 9788879924979
Libro - Perano, ENRICO FAUSTO (2022)
Come determinare il numero esatto di punti stazionari di una funzione razionale. In: NUOVA SECONDARIA, vol. XL, pp. 70-80. ISSN 1828-4582
Contributo su Rivista - Perano, ENRICO FAUSTO; Manfredi, Paolo (2022)
Development of a remedial course for students who attend classes of circuit theory. In: 4th International Conference on Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online (HELMeTO 2022), Palermo, Italia, 21-23 settembre 2022, pp. 8-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Perano, Enrico (2022)
Calcolo immediato di integrali definiti. S.L., CLUT, P. 142. ISBN: 978-88-7992-490-0
Libro - Perano, Enrico; Marescotti, Pietro; Morini, Luca (2022)
The Building Block Game: A Didactic Approach To Solve Complex Problem. In: JOURNAL OF INNOVATIVE TECHNOLOGY AND EDUCATION, vol. 9, pp. 1-19. ISSN 2367-5608
Contributo su Rivista - Perano, Enrico (2021)
L'uso delle funzioni parte intera e mantissa nei processi di campionamento e quantizzazione. In: EMMECIQUADRO, vol. 78, pp. 1-10. ISSN 2240-0389
Contributo su Rivista - Perano, Enrico; Codegone, Marco (2020)
A Mathematical Improvement of the Skate Curves. In: IMAGINE MATH 7 / Emmer, M., Abate, M., S.L., Springer, pp. 247-262. ISBN: 978-3-030-42652-1
Contributo in Volume - Perano, ENRICO FAUSTO (2020)
STUDIO AVANZATO DELLE FUNZIONI- Parte terza-Composte e Primitive. Torino, CLUT, P. 102. ISBN: 978-88-7992-477-1
Libro - Perano, ENRICO FAUSTO (2020)
STUDIO AVANZATO DELLE FUNZIONI Parte seconda: Scomposizione in sequenze di operatori. Torino, CLUT, P. 158. ISBN: 978-88-7992-476-4
Libro - Perano, ENRICO FAUSTO (2020)
Studio immediato di funzioni. Torino, CLUT Editori, P. 252. ISBN: 9788879924702
Libro - Perano, ENRICO FAUSTO; Lavagnino, Silvio; Meliga, Davide (2020)
A Polynomial Function with an Irreducible Factor. pp. 1-4
Altro - Perano, ENRICO FAUSTO (2020)
Further applications of continued fractions to series-parallel circuits. In: APPLIED MATHEMATICAL SCIENCES, vol. 14, pp. 717-724. ISSN 1314-7552
Contributo su Rivista - Perano, ENRICO FAUSTO (2020)
Campi e circuiti elettromagnetici. Torino, CLUT Edizioni, P. 102. ISBN: 9788879924740
Libro - Perano, ENRICO FAUSTO (2020)
Doppi e multi-bipoli. Torino, CLUT Edizioni, P. 116. ISBN: 9788879924757
Libro - Perano, ENRICO FAUSTO (2020)
CIRCUITI TRIFASE. Torino, CLUT Editrice, P. 110. ISBN: 9788879924733
Libro