Da
13
Nov
Eventi
Restructura 2025
Il settore dell’edilizia è a un punto di svolta, la transizione ecologica impone una nuova visione che passa soprattutto dal recupero del patrimonio esistente.
Restructura è la casa naturale di questo processo di rinnovamento.
Durante i giorni della fiera, dal 13 al 15 novembre presso l'Oval Lingotto Fiere, aziende, tecnici, progettisti, investitori e gestori immobiliari potranno pensare, progettare, condividere questo cambiamento che richiede uno sforzo comune.
Recupero, ristrutturazione e ampliamento del patrimonio edilizio esistente, rigenerazione del territorio urbano e restauro architettonico sono le parole chiave, dettate dalla direttiva europea EPBD IV, che hanno ispirato il nuovo manifesto di Restructura con cui intende diventare punto di riferimento della filiera.
La Consulta Giovani ha organizzato alcune sessioni di dibattito che consentano di dialogare all'interno del salone, raccontando non solo alla comunità del mondo accademico, ma anche ad aziende, produttori e amministrazioni pubbliche i progetti in corso o in fase di elaborazione, e le possibili traiettorie di ricerca e di innovazione nel settore dell’edilizia, con particolare riferimento alle aperture multidisciplinari e alla contaminazione fra i saperi.
Gli appuntamenti gestiti dalla Consulta Giovani si svolgeranno nella Sala Verde (situata al primo piano dell’Oval).
E sono i seguenti:
Giovedì 13 novembre 2025
Inoltre, il Politecnico di Torino sarà presente con uno stand che racconta i progetti del Masterplan, le nuove costruzioni, i cantieri avviati e quelli in fase di avvio per i nuovi spazi per la didattica e la ricerca, la presentazione delle attività del team DIRECT e dei laboratori del DAD e del DISEG.
Scopri il programma sul sito ufficiale di Restructura.
Restructura è la casa naturale di questo processo di rinnovamento.
Durante i giorni della fiera, dal 13 al 15 novembre presso l'Oval Lingotto Fiere, aziende, tecnici, progettisti, investitori e gestori immobiliari potranno pensare, progettare, condividere questo cambiamento che richiede uno sforzo comune.
Recupero, ristrutturazione e ampliamento del patrimonio edilizio esistente, rigenerazione del territorio urbano e restauro architettonico sono le parole chiave, dettate dalla direttiva europea EPBD IV, che hanno ispirato il nuovo manifesto di Restructura con cui intende diventare punto di riferimento della filiera.
La Consulta Giovani ha organizzato alcune sessioni di dibattito che consentano di dialogare all'interno del salone, raccontando non solo alla comunità del mondo accademico, ma anche ad aziende, produttori e amministrazioni pubbliche i progetti in corso o in fase di elaborazione, e le possibili traiettorie di ricerca e di innovazione nel settore dell’edilizia, con particolare riferimento alle aperture multidisciplinari e alla contaminazione fra i saperi.
Gli appuntamenti gestiti dalla Consulta Giovani si svolgeranno nella Sala Verde (situata al primo piano dell’Oval).
E sono i seguenti:
Giovedì 13 novembre 2025
- Ore 14:30 – Da forme di abitare temporaneo a nuove forme di abitare stanziale
con Silvia Lanteri, Matteo Tempestini, Cristian Dallere, Roberto Dini - Ore 15:30 – Modelli di comfort multidominio per il benessere umano: dalle nostre case alle future abitazioni nello spazio
con Roberta Fusaro, Sebastiano Anselmo, Matteo Bilardo, Maria Ferrara, Giacomo Luccisano
- Ore 14:30 – Tecnologie dell’idrogeno per un futuro sostenibile
con Giulia Massaglia, Marzia Guaglio, Giacomo Spinsi, Tommaso Serra - Ore 15:30 – Transizione digitale ed energetica degli edifici: opportunità e sfide
con Alfonso Capozzoli, Marco Savino Piscitelli
- Ore 14:00 – Usare gli spazi sotterranei per produrre e stoccare energia
con Alessandra Insana, Caterina Caprioli, Mesut Dinler, Juliana Lopez Ochoa, Francesca Biondi, Marco Barla - Ore 14:50 – Gli spazi sotterranei come ambienti vivibili
con Daniele Martinelli, Caterina Juric - Ore 15:40 – Infrastrutture spaziali per la mitigazione climatica: un Parasole Planetario oltre i confini terrestri
con Catello Leonardo Matonti, Marina Coco, Giuseppe Governale
Inoltre, il Politecnico di Torino sarà presente con uno stand che racconta i progetti del Masterplan, le nuove costruzioni, i cantieri avviati e quelli in fase di avvio per i nuovi spazi per la didattica e la ricerca, la presentazione delle attività del team DIRECT e dei laboratori del DAD e del DISEG.
Scopri il programma sul sito ufficiale di Restructura.