Conciliazione vita-lavoro

Immagine
Bambini baby parking

Il CUG si prefigge di promuovere le linee contenute nel Piano strategico HORIZON 2020 in tema di qualità della vita e di conciliazione vita-lavoro, ovvero far diventare il Politecnico luogo privilegiato di attrazione di ricercatori, ricercatrici e studenti da tutto il mondo, garantendo un ambiente coinvolgente e positivo, dove il talento di ognuno possa esprimersi e trovare un giusto riconoscimento.

A questo scopo sono supportati e sviluppati progetti per migliorare e allargare i servizi a supporto al lavoro: le iniziative già in atto su promozione della sicurezza, salute e benessere, formazione e sensibilizzazione, pari opportunità, sostegno alla genitorialità e alle famiglie, assistenza fiscale e servizi culturali, ricreativi e per il benessere fisico, saranno rilette in una visione integrata che favorisca l’associazione di queste azioni al quadro complessivo della cultura della sostenibilità promossa dall’Ateneo.

I servizi presenti attualmente sono i seguenti.

Micronido Policino

A partire da settembre 2013, per rispondere in maniera sempre più completa alle esigenze di conciliazione vita-lavoro, è attivo il servizio di Micronido aziendale rivolto ai/lle figli/e dei dipendenti (personale tecnico amministrativo-bibliotecario e tecnologo, docente e ricercatore), assegnisti/e di ricerca, dottorandi/e, studenti del Politecnico di Torino

Il Micronido ha una capacità ricettiva di 20 bambini/e in età compresa tra i 12 mesi e i 36 mesi (massimo 20 bambini/e compresenti)

Dopo l’orario di chiusura del nido (dalle ore 16.30 alle ore 19) e nei giorni di non apertura per vacanza dei nidi d’infanzia comunali, la struttura sarà funzionante come baby parking (fatta eccezione per i giorni di festività nazionale e cittadina e i periodi di chiusura dell’Ateneo).

Baby parking presso Policino

Da settembre 2013, in relazione all’avvio del servizio di Micronido presso i locali di Policino il servizio di baby parking è stato riconfigurato, nel rispetto delle limitazioni imposte dalle normative comunali, che non consentono l’esercizio contestuale di micronido e baby parking negli stessi locali.

Babysitting a domicilio

Il servizio di Babysitting a domicilio si propone di offrire un sostegno, presso l’abitazione privata e in orario lavorativo, alle famiglie residenti a Torino e provincia, con bambini/e di età compresa tra 0 e 12 anni (non compiuti).

Il servizio è di tipo on demand attivabile mediante un sistema di prenotazione raggiungibile da MyPoli.

Per aspetti connessi alla modalità di fruizione operativa del servizio è possibile scrivere a prenotazioni.babysitter@stranaidea.it (solo qualora vi siano dubbi ulteriori rispetto a quanto già presente nelle FAQ PoliWiki e nel regolamento).

Assistenza domiciliare

Il servizio offre, al fine di agevolare la conciliazione dei tempi vita/lavoro, un supporto al personale del Politecnico che si trovi ad affrontare situazioni problematiche relative all’assistenza e alla cura di familiari anziani o con disabilità.

Il servizio può essere erogato anche in favore del personale del Politecnico che si trovi temporaneamente in una situazione di parziale non autosufficienza o in situazioni critiche di salute personali.