L'accreditamento internazionale passa attraverso la verifica del posizionamento dell'Ateneo svolta da valutatori terzi internazionali. In particolare l'Ateneo si è rivolto alla European University Association e alla Commissione Europea (Carta Europea dei Ricercatori - HR Excellence in Research) per la certificazione delle proprie policy e procedure. Questi processi di accreditamento, come quelli nazionali, hanno richiesto una formazione interna dedicata che viene illustrata nel seguito.
- Incontro di avvio attuazione Action Plan con Focus Group ricercatori e Gruppo di lavoro amministrativo
- Incontro di aggiornamento dello Steering Board a 1 anno dal logo ‘HR EXCELLENCE IN RESEARCH’
- Presentazione al Senato dell’aggiornamento a 2 anni dall’ottenimento del logo ‘HR EXCELLENCE IN RESEARCH’
- Presentazione Prorettore alla CESAER HR Conference 2014 “Human Resources in Academia”