Il GEP (Gender Equality Plan) nell’edizione 2021-2024, approvato dal CdA nella seduta del 22 dicembre 2021, integra le politiche di genere delineate nel piano strategico del Politecnico di Torino 2018-2024, PoliTo4Impact, configurandosi come accompagnamento per ridefinire alcuni indirizzi a partire dall’analisi di contesto in una prospettiva di genere effettuata nel Bilancio di Genere 2020 dell’Ateneo, Diversità è Eccellenza. In questo contesto, il GEP è stato strutturato per evidenziare la presenza delle caratteristiche richieste dalla Commissione Europea per la partecipazione a tutti i bandi Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione. (1,23 MB)
Il GEAP (Gender Equality Action Plan) - parte integrante del GEP - è lo strumento attraverso il quale le politiche di genere dell’Ateneo diventano operative. Ha anch’esso durata triennale ed è accompagnato, oltre che da un monitoraggio in itinere delle azioni, dal monitoraggio periodico attraverso indicatori specifici (KPI) individuati per ogni azione. A valle di questo monitoraggio periodico, il GEAP viene ridefinito attraverso l’aggiunta di una ulteriore annualità e l’eliminazione della annualità conclusa. Costituisce punto di forza del suddetto GEP - nonché garanzia di integrazione delle politiche di genere alle strategie di Ateneo - la scelta di inserire integralmente il GEAP nell’Action Plan di Ateneo.