Team-Building-copertina-compressa.jpg
10/05/2024
In Ateneo

Una giornata di team building sul campo da beach volley

Immagine
Team-Building-foto-gruppo.jpg
I partecipanti alla giornata di team building

In continuità con il percorso avviato lo scorso autunno rivolto alle Strutture dell’Amministrazione Centrale del Politecnico, si è svolto, a valle della riorganizzazione dei Distretti dell’Ateneo, un evento di team building per tutte le figure con un incarico di responsabilità presso i Distretti dei Dipartimenti, progettato per rafforzare un comune spirito di squadra in modo divertente e creativo.

L’obiettivo dell’esperienza offerta è stato quello di stimolare i partecipanti verso l’assunzione di responsabilità, la leadership e la gestione per processi; attraverso l’incontro sul campo sono state infatti simulate ed analizzate le dinamiche di un team di lavoro, dalla sua formazione fino al raggiungimento delle performance ottimali, anche al fine di comprendere attraverso la metafora del gioco i principi del nuovo modello organizzativo.

La giornata dedicata al percorso formativo Peer community experience è cominciata con una sfida a squadre sulla sabbia dei campi da beach volley: sotto la guida coinvolgente della pluricampionessa ed ex capitana della nazionale italiana di Volley Maurizia Cacciatori, i circa 40 partecipanti - Responsabili Gestionali di Distretto, Coordinatori e Responsabili di ufficio e unità - hanno dato vita ad un’attività esperienziale fondata sulla metafora della pallavolo, mettendo così alla prova la capacità di collaborare, comunicare e prendere decisioni rapide, proprio come in un ambiente di lavoro stimolante e dinamico.

Come per le scorse edizioni, dopo una mattinata decisamente intensa – sia fisicamente che emotivamente – i formatori Marco Saponaro e Roberto Ceschina hanno condotto i partecipanti, divisi in gruppi eterogenei, attraverso un percorso creativo grazie allo strumento delle “mood board”, ovvero la selezione e l’accostamento di immagini su una ipotetica lavagna per rappresentare idee, ispirazioni e obiettivi comuni. Sono stati momenti che hanno incoraggiato la condivisione di idee e la costruzione di un'identità di gruppo più forte, così come la scoperta del potere delle immagini e delle parole per trasformare le visioni in realtà. Il nuovo modello organizzativo, entrato in vigore il 1 gennaio 2024, punta proprio a rafforzare questi aspetti.

“I partecipanti sono contenti di aver preso parte alla giornata di team building che ha rafforzato i valori della collaborazione, della responsabilità, delle relazioni e i legami all'interno dell’organizzazione. Inoltre in questo modo si comprende quanto lo sport sia un esempio di ispirazione per la vita di tutti i giorni – commenta con soddisfazione il Direttore Generale Vincenzo Tedesco – un risultato importante che servirà da ulteriore stimolo per questa ripartenza dell’attività amministrativa dell’Ateneo”.