Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
 
PoliTOWeekly
 
Eventi della settimana
28/11/2020 - 04/12/2020

immagine 
16-17-19-24-26 novembre e 1 dicembre 2020
XIX Congresso Nazionale AIDI
Sei incontri per discutere di Luce, cultura e innovazione con il patrocinio del Politecnico di Torino
webinar
locandina 
30 novembre 2020 - dalle ore 8.30 ONLINE
“Non avevo idea che l’Europa avesse confini interni”. Mobilità e governo delle migrazioni al confine di Ventimiglia
Ciclo di incontri "Geografie dell'abitare ai margini" - 5° incontro
Sulla piattaforma Virtual Classroom del Politecnico
locandina 
30 novembre 2020 - ore 14,30 ONLINE
#WOMENINTRANSPORT: Promuovere l'equilibrio di genere negli studi STEM e nel settore dei trasporti
Workshop organizzato dal progetto europeo TInnGO Italian Hub, in collaborazione con AIIT Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
Online
flyer 
30 November 2020 at 5.30 pm ONLINE
Effective Evaluation of Clustering Algorithms on Single-Cell CNA data
SmartData Smart Talk With Marilisa Montemurro - Politecnico di Torino
on Microsoft Teams platform
locandina 2 
2-3-4 dicembre 2020
INTERNATIONAL DAYS 2020 STUDY & TRAINING ABROAD
Le opportunità di mobilità internazionale per studenti, docenti e staff
Sul canale YouTube del Polito
locandina 
2 dicembre 2020 - dalle ore 14.30 alle 16.00 ONLINE
Adaptive to RESIST+MITIGATE
Seminario nell'ambito del Final Design Studio D, MSc in Architecture for Sustainability. Relatrice Catherine Huang, Partner di BIG (Bjarke Ingels Group)
Sulla piattaforma virtual classroom
immagine 
2 December 2020, at 5.00pm ONLINE
DAUIN PhD Day for the Public
A virtual event to promote the PhD Program in Computer and Control Engineering among master’s students and anyone interested
Mozilla Hubs
2 December 2020 at 5.30 p.m. ONLINE
Trainability and accuracy of artificial neural networks - Eric Vanden-Eijden - The Courant Institute of Mathematical Sciences, New York University
The methods and models of machine learning (ML) are rapidly becoming de-facto tools for the analysis and interpretation of large data sets
On Zoom platform
locandina 
2 dicembre 2020 - ore 17.30 ONLINE
Durata e simultaneità: Bergson, Whitehead, Einstein
Secondo incontro del quinto ciclo delle "Conversazioni in Biblioteca"
Online sulla piattaforma BBB e sul canale YouTube del DIATI
 
3 December 2020, 13:30 - 4 December, 09:0
Openness and commercialisation: How the two can go together
Online events on the interface between academia and industry
3,10 dicembre e 17 dicembre 2020 ONLINE
Storytelling per il cambiamento sociale
Scadenza iscrizioni: 23 novembre 2020 Focus su ricerca di frontiera sullo sviluppo di una narrativa per il cambiamento sociale
gf 
3 dicembre 2020 - ore 17,00 ONLINE
Ttra arte e scienza: Gherardo Cibo e l'invenzione del paesaggio nel cinquecento
6° Evento della XII Edizione Incontri con il Paesaggio 2020/2021
Webinar su piattaforma Zoom
 
3 dicembre 2020 - ore 17.00 ONLINE
Lezioni su città e innovazione - Ripensare il villaggio tradizionale cinese
China Goes Urban - La nuova epoca delle città
Sulla piattaforma Zoom
locandina 
3 December 2020 at 5.30 p.m. ONLINE
Systems And Technologies For Beyond 5G Wireless Networks
CNR-IEIIT Thursday seminars series "Taking a Look at the Future: a cocktail hour event!"
On Microsoft Teams platform
 
4 dicembre 2020, ore 10,00 – online
La storia delle Gallerie
Lecture del prof. Pelizza al Convegno della Società Italiana Gallerie
in diretta streaming sul canale youtube della SIG
flyer 
4 December 2020 from 9 a.m. to 12.30 p.m. ONLINE
Razza, razzismo, razzializzazione: morfologie, connessioni, differenze - Miguel Mellino
Series of seminars of the Urban and Regional Development PhD "Decolonial urbanism. A much needed research agenda"
On Zoom platform
locandina 
4 dicembre 2020 - dalle ore 9.30 alle 13.00 ONLINE
Studiare Roberto Gabetti
A vent'anni dalla morte di Roberto Gabetti, un seminario per rielaborare e conservare la memoria dell'opera e della figura del grande architetto torinese, docente al Politecnico
Sulla piattaforma streaming del Politecnico
Ultime segnalazioni

logo 
10 dicembre 2020 - dalle ore 14.00 alle 18.00 ONLINE - iscrizioni entro il 7 dicembre
Il cantiere del nuovo collegamento ferroviario Torino Ceres
Il workshop a pagamento, organizzato con la collaborazione della S.C.R. Piemonte S.p.A., descriverà il progetto di costruzione del nuovo collegamento ferroviario Torino-Ceres nel suo stato di avanzamento aggiornato
locandina 
10 dicembre 2020 - ore 16.15 ONLINE
Seminario sulla “quadrilogia” di Carlo Olmo 2010-2020
Un'occasione per parlare dell'opera del professor Carlo Olmo, dedicata all'esplorazione dei rapporti tra storia, storiografia, architettura e città
Sulla piattaforma Microsoft Teams
Consulta tutti gli eventi in programma

News da PoliFlash

foto 
23 novembre 2020
"High-speed China": Urbanizzazione e alta velocità
Pubblicata online una ricerca sul rapporto tra infrastrutture ferroviarie e urbanizzazione del territorio cinese condotta dal centro China Room del Politecnico di Torino, insieme al Sustainable Urbanization Lab e al Senseable City Lab del MIT
foto 
23 novembre 2020
Un anno di UNITE!
Un bilancio del primo anno di attività del progetto per uno spazio universitario europeo all'avanguardia
foto 
24 novembre 2020
Conferita la Laurea honoris causa ad Amilcare Merlo
La cerimonia si è svolta in diretta streaming dalla sede del Politecnico di Mondovì
foto 
25 novembre 2020
Al via Sharper, la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori di Torino
Dal 26 al 28 novembre torna l’evento europeo dedicato alla ricerca universitaria: 500 ricercatrici e ricercatori, 80 ore di live streaming, 25 ore di video on demand
foto 
25 novembre 2020
Selezionate le proposte vincitrici del “We are the Earth” song contest
Concluso il contest creativo musicale, organizzato dalla RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e dal Coro PolitEtnico del Politecnico
foto 
27 novembre 2020
A 40 anni dal terremoto in Irpinia, il ricordo del Politecnico
Nel novembre del 1980 un gravissimo sisma colpì le popolazioni di Campania, Puglia e Basilicata. Il Politecnico si unì subito alle operazioni di soccorso e di ricostruzione
foto 
27 novembre 2020
Monitorare il Covid-19 grazie a Telegram
È in fase avanzata la sperimentazione del sistema progettato dal Politecnico
Consulta PoliFlash Magazine

Call e Bandi

immagine 
Scadenza: 29 novembre 2020
“Design 4 Parents” Award 2020 L’innovation contest dedicato ai bisogni dei neo-genitori
Il contest è rivolto a inventori, designer, innovatori, aziende e startup.
locandina 
Scadenza 4 dicembre 2020
Impact Prototypes Labs - Prototipazione di soluzioni a impatto sociale
Call per piccole e medie imprese del territorio piemontese
banner 
Scadenza 31 gennaio 2021
Premio Aspen Institute Italia, sesta edizione - 2021
Un premio per la ricerca e la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti, che dal 2016 onora una ricerca nell’ambito delle scienze naturali, teoriche o applicate, frutto della collaborazione tra scienziati dei due paesi
Scadenza 12 gennaio 2021
Borsa di studio promossa da Etipack SpA
Il Politecnico di Torino mette a concorso una borsa di studio promossa da Etipack S.p.A. rivolta agli studenti che sono stati iscritti per la prima volta a un corso di Laurea dell’Area dell’Ingegneria nell’a.a. 2019/2020
Ricevi questo messaggio perchè sei iscritto alla newsletter politoweekly@polito.it
Per cancellarti invia un messaggio a politoweekly-off@polito.it
Per richieste di servizio invia un messaggio a politoweekly-request@polito.it
Per ulteriori informazioni clicca qui

Servizio Comunicazione, Eventi e Relazioni con l'Esterno
Ufficio Relazioni con i Media - relazioni.media@polito.it
Politecnico di Torino